L’auto elettrica cinese di cui vi parleremo oggi raggiunge livelli di carica mai visti prima. Il modello è rivoluzionario in tutto e per tutto.
Il mercato dell’auto elettrica sta provando a superare la crisi degli ultimi anni, e va sottolineato che solamente la Cina è riuscita a creare un vero e proprio business sui veicoli di nuova concezione. I costruttori stanno spingendo per aumentare l’autonomia delle loro auto, uno dei gravi problemi che limitano la diffusione di queste vetture. Dal paese del Dragone è ora arrivato un modello che ha già stupito tutti, in grado di percorrere distanze eccezionali con una sola carica.
Di quale auto elettrica stiamo parlando? La prescelta è la BYD Han L, che sfrutta una tecnologia eccezionale, di cui già si era parlato in queste ultime settimane. La casa cinese aveva mostrato la propria capacità di ricarica da 1 MW, o 1.000 kW, una tecnologia in grado di rifornire di elettricità le proprie BEV in men che non si dica. In particolare, pare che questa novità consenta di ricarica ben 400 km di autonomia in appena 5 minuti quando si giunge alla colonnina. Ed i benefici sono molteplici.
La BYD continua a sorprendere il mondo dell’auto elettrica, con la Han L che è la prima berlina ad emissioni zero che sarà compatibile con la ricarica da 1 MW. L’autonomia sarà compresa tra 601 e 701 km, con prestazioni altrettanto eccezionali. Sono tre le versioni presenti sul mercato, con una spinta massima di 1.086 cavalli. Tutte le varianti sono dotate di batterie Blade prodotte dalla BYD da 83,2 kWh. La piattaforma su cui viene prodotta è nota come Super E, con due porte di ricarica pensate per il fast charging simultaneo, ed è presente anche il sistema di guida assistita BYD God’s Eye, che equivale a quello della Tesla Autopilot.
Secondo le previsioni, si parla anche di una versione ibrida da 1,5 litri che arriverà. Per quanto riguarda i prezzi, la BYD Han L parte da 209.800 Yuan, che equivalgono a 25.860 euro se consideriamo il cambio attuale. Dunque, si tratta di un’auto elettrica che, dato ciò che mette a disposizione, non si può considerare affatto costosa. Non sappiamo se la BYD Han L arriverà mai in Europa, ma nel caso ciò accadesse, potrebbe facilmente imporsi al vertice del mercato delle emissioni zero nostrano.
Panda, Pandina e Grande Panda stanno mandando in tilt gli italiani. Quale modello scegliere? Scopriamo…
La Casa di Borgo Panigale ha investito su due spagnoli, ma in futuro potrebbe sbarcare…
Enea Bastianini ha vissuto un inizio di stagione molto complicato, e dopo le difficoltà di…
Per coloro che sono alla ricerca di una valida alternativa ai costosi modelli della Piaggio,…
La Tesla continua a far discutere, ed ora emerge una nuova accusa contro la compagnia…
Ferrari cede al lato scuro con una nuova edizione firmata Mansory. I puristi storceranno il…