Brutte notizie per la FIAT Grande Panda: altra figuraccia per il Gruppo Stellantis

Non arrivano notizie positive in merito alla produzione della nuova FIAT Grande Panda, a seguito di problematiche legate al gruppo Stellantis.

Sono anni difficili per Stellantis, uno dei principali colossi mondiali sul fronte dell’automotive, immerso in una crisi complessa da risolvere. La holding multinazionale olandese si sta riorganizzando dopo l’addio del CEO Carlos Tavares, autore di alcune scelte che non hanno di certo favorito il rilancio del gruppo. Una delle armi su cui si punta è la nuova FIAT Grande Panda, SUV di Segmento B sviluppato sulla piattaforma Smart Car, che condivide quasi tutto con la nuova Citroen C3.

FIAT altri problemi
FIAT ecco la situazione (Stellantis) – Quattromania.it

Quest’ultima, sia nella versione ibrida a benzina che in quella full electric, ribattezzata e-C3, sta ottenendo risultati importanti anche in Italia, e si è dimostrata una scommessa vinta, ma i problemi per Stellantis non sono finiti. Stando a quanto emerso, la FIAT Grande Panda e la Citroen C3 stanno incontrando nuovi problemi, legati alla produzione, che avviene nello stabilimento di Kragujevac, situato in Serbia. Andiamo a scoprire quali sono le ultime novità che arrivano dall’Est Europa, che non fanno ben sperare in chiave futura per i clienti che hanno ordinato queste vetture, ma neanche per i lavoratori.

FIAT, ritardi nella produzione della Grande Panda

In occasione del Salone Internazionale dell’Automobile di Belgrado, non ci sono state risposte sull’inizio della produzione della FIAT Grande Panda, sia per quanto concerne la versione ibrida a benzina che per quella elettrica. Per diverse volte è stato annunciato l’inizio della produzione di prova della Citroen e-C3, un mantra che si ripete da mese, quando, in realtà, i primi esemplari erano già stati prodotti alla fine del 2024, per poi avviare i test nei pressi di Kragujevac. Stellantis, durante lo scorso anno, aveva annunciato che la produzione della Grande Panda elettrica sarebbe iniziata ad ottobre scorso, per poi rinviare il tutto prima a gennaio e poi a febbraio.

FIAT Grande Panda ritardo produzione
FIAT Grande Panda in mostra (Stellantis) – Quattromania.it

Ebbene, Stellantis non ha più fornito aggiornamenti in tal senso, e non si sa con esattezza quando verrà avviata la sua produzione. A Kragujevac vengono costruite meno di 100 auto al giorno, tante delle quali non completate per mancanza di completate. Secondo le aspettative, si dovevano produrre qualcosa come 400-500 auto quotidianamente. Mancano anche i dipendenti, visto che ne sono attivi circa 1.000, ma ci sarebbe bisogno di almeno 2.500 persone ad operare nell’impianto serbo. Dunque, la produzione della FIAT Grande Panda e della Citroen e-C3 è in chiaro ritardo, e non abbiano risposte certe sull’argomento.

Gestione cookie