La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un campione in squadra. L’ex pilota, Juan Pablo Montoya, ha dato un consiglio a Vasseur.
Nell’ultimo appuntamento corso in Cina Lewis Hamilton e Charles Leclerc si sono ritrovati per la prima volta in bagarre. L’inglese, inizialmente, non ha voluto far passare il monegasco, sebbene avesse un ritmo superiore, con una bandella in meno nell’alettone anteriore. Poi l’ex Mercedes si è defilato, facendo transitare il prodotto dell’Academy della Ferrari. Alla fine entrambi sono stati squalificati, finendo il GP della Cina a 0 punti.
Hamilton, comunque, ha vinto la Sprint Race a Shanghai, sfatando un tabù per la Ferrari. La Rossa non aveva mai vinto una singola gara breve sin dall’istituzione nel 2021. L’anglocaraibico, naturalmente, non è arrivato a Maranello per fare da secondo. L’obiettivo è rendere la Ferrari competitiva per il raggiungimento dei massimi traguardi. La SF-25 non sembra all’altezza della McLaren, dovendo lottare anche con RBR e Mercedes.
Il campionato è appena iniziato ma sembra chiaro che il prossimo GP, a Suzuka, rappresenti già un dentro-fuori. La Ferrari, dopo a brutta figura subita in Cina, dovrebbe rispondere con una prestazione maiuscola. Hamilton è parso più motivato che mai ad invertire questo trend negativo. La squadra emiliana occupa la quinta posizione in classifica costruttori a pari merito con la Williams. La SF-25 non sembra avere punti di forza secondo gli esperti.
Nel corso di una intervista rilasciata Vision4Sport, l’ex pilota di Williams e McLaren, Juan Pablo Montoya, ha consigliato alla Ferrari di sviluppare la SF-25 attorno alle esigenze del sette volte campione del mondo: “Lewis Hamilton non si sente affatto a proprio agio su quella vettura – ha dichiarato il colombiano – La prima volta che lo si è visto a proprio agio sulla vettura è stato in Cina, venerdì e sabato, ma poi hanno apportato delle modifiche per cercare di migliorarla“.
Il colombiano ha poi proseguito: “Vedendola dalla televisione, sembrava avesse troppo sottosterzo e che volesse una macchina che girasse un po’ di più. In Australia sembrava che non si fidasse dell’auto. Tutto quel che dovrà fare la Ferrari sarà migliorare la SF-25 per Lewis, un po’ quel che accade in Red Bull con Max. Ma se miglioreranno la macchina per Lewis, cosa succederà a Charles? Sarà scontento“. Parole che non piaceranno ai fan della Ferrari. L’arrivo del vincitore di 105 tappe pare aver messo nell’ombra il talento dell’Academy. I prossimi GP paleseranno la verità.
Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…
Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…
La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…
La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…
Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…
Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…