Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell’aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari sulla genialata dell’azienda italiana.

La guida sul bagnato è sempre molto rischiosa, dal momento che si ha meno controllo sul veicolo, ed il rischio di perdere la vettura o qualsiasi altro mezzo sia nelle nostre mani è elevato. C’è poi un fenomeno definito aquaplaning, ovvero una sorta di slittamento dovuto all’asfalto bagnato, che avviene su uno strato d’acqua esteso su una strada. Esso si verifica quando l’acqua è presente in grandi quantità, e non permette un’aera di contatto tra le ruote ed il manto stradale.

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell'aquaplaning? Ora c'è una soluzione tutta italiana, grande svolta
Aquaplaning – Quattromania.it

In sostanza, è come se la vettura non riuscisse ad aderire perfettamente al terreno a causa della pioggia, ed in queste condizioni, è più facile perderne il controllo. si crea un cuscino d’acqua che si interpone tra la gomma ed il piano stradale, e la situazione di pericolo che ne consegue può causare incidenti e testacoda. Ebbene, oggi vi parleremo di una soluzione tutta italiana che può essere utile contro l’aquaplaning, e che ci riempie di orgoglio. Potremmo essere di fronte ad una vera e propria rivoluzione su questo fronte.

Aquaplaning, tutto sul sistema AIS di Easyrain

Dalla cittadina di Rivoli, situata in provincia di Piemonte, è arrivata una soluzione davvero interessante, che può essere considerata rivoluzionaria. La start-up Easyrain ha svelato il sistema AIS, utile per combattere l’aquaplaning, e che potrebbe rivelarsi decisivo nella prevenzione di incidenti. Easyrain è stata fondata nel 2013 dall’ingegner Giovanni Biandina, con il supporto di Eugenio Razelli, ex amministratore di Marelli. Ci sono delle importanti differenze rispetto ai sistemi tradizionali di sicurezza come l’ABS, i quali, solitamente, reagiscono alle condizioni del manto stradale.

AIS come funziona
AIS in mostra (Easyrain) – Quattromania.it

Nello specifico, il dispositivo AIS lavora proprio sulla causa del problema, gettando acqua di fronte agli pneumatici. In questo modo, il sistema elimina l’eccesso di liquido sul manto stradale, ed evita che le ruote possano galleggiare, evitando quella situazione in cui l’auto dà quasi l’idea di non toccare l’asfalto. In questo modo, viene evitato il fenomeno di rischio di perdita di controllo del veicolo. Easyrain garantisce un importante passo in avanti sul fronte della sicurezza stradale, per combattere l’aquaplaning che negli anni ha causato tante vittime ed anche incidenti molto gravi.

Gestione cookie