Maserati%2C+arriva+la+confessione+a+sorpresa+di+Elkann%3A+il+suo+futuro+%C3%A8+gi%C3%A0+scritto
quattromaniait
/2025/03/29/maserati-arriva-la-confessione-a-sorpresa-di-elkann-il-suo-futuro-e-gia-scritto/amp/
Notizie

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase di crisi profonda. Ecco come stanno le cose.

Dai dati Stellantis, alla mano, sono emersi anche i numeri allarmanti di Maserati. I ricavi della Casa del Tridente si sono attestati a 1,04 miliardi di euro (in calo del 55,5% rispetto ai 2,335 miliardi del 2023), mentre le consegne globali sono passate da 26.600 unità a 11.300, segnando una contrazione del 57,5%.

La decisione di John Elkann su Maserati (Ansa) Quattromania.it

Le cause della crisi sono molteplici, in primis la limitata competitività del marchio rispetto ai concorrenti, specie nel segmento premium. Maserati ha messo da parte modelli iconici come Ghibli, Quattroporte e Levante, puntando tutto su un SUV: Grecale, scelta rivelatasi un flop. A questo scenario già complicato si aggiunge la politica: dazi, una guerra commerciale in atto e misure ambientaliste europee. Anche la scelta di puntare sull’elettrico non è risultata vincente.

In risposta a questa situazione, il colosso italo francese ha attuato una serie di misure di riduzione dei costi, tra cui chiusura dello stabilimento di Grugliasco, esuberi a Modena e anche il Maserati Innovation Lab ha cessato le attività. Gli sforzi per ridurre le spese non hanno compensato la minore richiesta di modelli che stanno lottando per vincere su competitor agguerriti.

Maserati, parola a John Elkann

Lo scenario appena descritto potrebbe risultare disastroso per la Casa del Tridente, incapace di arrestare questa spirale discendente nonostante la ristrutturazione e le nuove direzioni strategiche in atto. Le parole di John Elkann nell’audizione in Parlamento della scorsa settimana lasciano aperti molti dubbi circa il futuro del brand emiliano, nonostante abbia sostenuto che il futuro di Maserati sia legato a Modena e alla Motor Valley.

Il futuro della Maserati (Ansa) Quattromania.it

C’è non poca agitazione nei sindacati nonostante i buoni propositi dichiarati dall’erede di Gianni Agnelli. Le recenti difficoltà alimentano i rumor circolati lo scorso anno su una possibile cessione di Maserati a Ferrari o ad altri gruppi esterni a Stellantis. La smentita della vendita non esclude delle potenziali sinergie industriali tra due marchi, ma il futuro della Maserati non è ancora chiaro. Il nuovo amministratore delegato, Santo Ficili, sta affrontando una serie di sfide per cercare di stabilizzare un marchio troppo altalenante. Il 2025 sarà, quindi, un anno fondamentale, segnato dal lancio di prodotti, iniziative commerciali nelle diverse aree geografiche e dal ‘Year of the Trident’, che celebrerà il centenario del brand.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

8 ore ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

1 giorno ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

3 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

4 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

5 giorni ago

Stellantis in crisi? Forse solo per i marchi italiani: la decisione è storica

Il colosso italo-francese sta attraversando un periodo difficile alle nostre latitudini. In Francia, invece, i…

6 giorni ago