Colosso+giapponese+in+crisi%3A+si+riapre+un+ultimo+spiraglio+per+il+salvataggio
quattromaniait
/2025/03/28/colosso-giapponese-in-crisi-si-riapre-un-ultimo-spiraglio-per-il-salvataggio/amp/
Auto

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare a un clamoroso soccorso in extremis.

Il mondo è pieno di brand in difficoltà dopo l’inutile quanto ottimistica corsa all’oro elettrico. In Giappone, infatti, vi sono stati produttori che hanno deciso di investire su una gamma variegata come Toyota, continuando a puntare forte sull’affidabilità dei motori termici e ibridi, e chi ha scommesso in anticipo sulla tecnologia elettrica. Il risultato è stato devastante per i costruttori che hanno perso clientela per la scarsa domanda di EV.

Il crollo del brand giapponese – Quattromania.it

La Nissan ha chiuso il quarto trimestre del 2024 con risultati finanziari a ribasso, annunciando un piano di riduzione dei costi da 2,6 miliardi di dollari, che prevede il taglio di 9.000 posti di lavoro a livello globale e una riduzione della produzione del 20%. I guai sono nati dalla decisione di Renault, a fine settembre 2024, di vendere azioni Nissan. La Casa francese ha posseduto fino al 46% del brand nipponico.

Si è a lungo parlato della possibilità che Honda riesca ad aiutare la Nissan, sotto la spinta del Governo nipponico. Secondo quanto riportato dal Financial Times due anonimi alti dirigenti Nissan avrebbero confermato che al marchio, restano “12 o 14 mesi per sopravvivere”. Dopo un allentamento, nuove verità sono emerse sulla trattativa tra Honda e Nissan. La forma e l’entità delle future collaborazioni devono ancora essere determinate, ma i dirigenti del brand in difficoltà ci hanno tenuto a chiarire la situazione.

Honda, mano tesa alla Nissan

Non abbiamo mai smesso” di parlare con Honda, ha detto ai giornalisti il ​​Chief Performance Officer di Nissan Guillaume Cartier durante un incontro con i media in Giappone. “Stiamo lavorando con loro ogni settimana perché abbiamo molti progetti con loro“, ha assicurato il nuovo CEO dell’azienda. Le due società hanno concordato già a marzo 2024 di studiare modalità di partnership su progetti EV, software e AI. Tali colloqui continuano ancora oggi.

Nissan, possibilità per uscire dalla crisi (Ansa) Quattromania.it

Le conversazioni con Honda, [Espinosa] è stato molto chiaro con tutti voi, continuano ancora. Non si sono mai fermate. Stiamo pensando di fare programmi individuali con loro. Quindi pensateci un attimo: sto usando Honda come esempio ipotetico qui perché è una conversazione reale in corso, non è che nulla di tutto questo sia stato finalizzato“, ha detto Ponz Pandikuthira, responsabile della pianificazione per il Nord America di Nissan.

Se dovesse farsi la prossima generazione dei nostri grandi SUV, questa deve sostituire un Pathfinder, un Murano, un QX60 e un QX65 – ha aggiunto il responsabile – Quattro veicoli. E sai che quegli stessi veicoli hanno delle controparti in Honda. Quindi se sviluppi una piattaforma comune con loro, invece di forse solo 200.000 unità, la stai sviluppando immediatamente per 200.000 unità. Puoi vedere quanto velocemente puoi tenere sotto controllo i costi variabili“. In tempi di crisi sarebbe la svolta per Nissan.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

8 ore ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

1 giorno ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

3 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

4 giorni ago

Stellantis in crisi? Forse solo per i marchi italiani: la decisione è storica

Il colosso italo-francese sta attraversando un periodo difficile alle nostre latitudini. In Francia, invece, i…

5 giorni ago

Svelato il camper del futuro: autonomia record e spazio infinito a bordo

In Cina stanno progettando persino i camper su cui viaggeranno le future generazioni. Questo modello…

6 giorni ago