Stellantis+in+crisi%3F+Forse+solo+per+i+marchi+italiani%3A+la+decisione+%C3%A8+storica
quattromaniait
/2025/03/25/stellantis-in-crisi-forse-solo-per-i-marchi-italiani-la-decisione-e-storica/amp/
Auto

Stellantis in crisi? Forse solo per i marchi italiani: la decisione è storica

Il colosso italo-francese sta attraversando un periodo difficile alle nostre latitudini. In Francia, invece, i numeri volano grazie a un nuovo modello.

Il Gruppo Stellantis continua a essere legato alla vendita di auto di piccole e medie dimensioni. La società nata dalla fusione tra FCA e PSA ha sede legale ad Amsterdam, sede operativa a Hoofddorp e controlla quattordici brand automobilistici.

Stellantis in crisiStellantis in crisi
Tracollo Stellantis, la reazione di John Elkann (Ansa) Renaulnews.it

Rientrano in Stellantis i seguenti brand: Abarth, Alfa Romeo, Chrysler, Citroen, Dodge, DS Automobiles, FIAT, Jeep, Lancia, Maserati, Opel, Peugeot, Ram Trucks e Vauxhall. In Italia la Panda è l’auto più venduta della Casa piemontese.

Addio FIAT, spopola la Citroen

La quarta serie della Citroen C3 è stata svelata il 17 ottobre 2023. A febbraio 2024 vennero presentate le caratteristiche del nuovo modello, realizzato nelle versioni benzina e ibrida della C3. Si tratta della prima vettura del colosso italo-francese, commercializzata in Europa, e costruita sulla piattaforma modulare Smart Car, derivata dal pianale CMP.

Boom di vendite per la Citroen C3 (Media Press) Renaultnews.it

La vettura è sviluppata dall’azienda Tata Consultancy per diversi modelli del Gruppo, tra cui la Citroen C3 e la Citroen C3 Aircross immesse in commercio in India e America Latina. Ha una altezza da terra di 16,5 cm, mentre la ë-C3 è di 19,5 cm, rientrando nella categoria dei piccoli SUV. L’ë-C3 è equipaggiata con un motore elettrico da 113 CV e 120 Nm di coppia, alimentato da una batteria LFP (Litio ferro fosfato) con una capacità di 44 kWh che permette un’autonomia di circa 320 km. La vettura scatta da 0 a 100 km/h in 11 secondi, mentre la top speed dichiarata è autolimitata a 135 km/h. La potenza di ricarica tramite corrente continua è di 100 kW.

La C3 a benzina presenta un 1.2 tre cilindri turbo da 101 CV, mentre la parte elettrica ha un motore da 113 CV. Di serie ha il cruise control, la frenata automatica d’emergenza, il riconoscimento dei segnali stradali e i sensori di parcheggio posteriori. Il cambio a sei marce manuale della versione a benzina è ottimo. I prezzi della nuova C3 sono i seguenti: 1.2 PureTech 101 CV You da € 14.990; la 1.2 PureTech 101 CV You Pack Plus da € 17.500 e la 1.2 PureTech 101 CV Max in € 19.500. La ë-C3 You parte € 23.900, la ë-C3 You Pack Plus € 26.400, mentre la ë-C3 Max parte € 28.400. La C3 ha visto le sue immatricolazioni aumentare del 5,1% su base annua, raggiungendo le 33.968 unità. Il modello a zero emissioni rappresenta il 24% delle vendite della C3.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Il nuovo V-16 della Bugatti: un motore che non si era mai visto prima, ha una potenza inaudita

Il nuovo motore Bugatti presenta una inedita combinazione di trasmissione a ingranaggi e catena. I…

50 minuti ago

Da Bruxelles fanno sul serio sulle auto “schilometrate”: arrivano nuove regole su controlli e ispezioni

La Commissione europea non ha intenzione di retrocedere di un passo su questioni importanti dell’industria…

3 ore ago

Aston Martin svela un nuovo bolide: è l’auto più bella di tutti i tempi? Con questi particolari è difficile dire il contrario

Il marchio inglese si sta rinnovando all’insegna del lusso. Per i puristi è arrivato un…

6 ore ago

Tesla crolla al tappetto: ora tutto questo fa vacillare Elon Musk

La posizione di Elon Musk sembrava inscalfibile, ma sul più bello il brand americano di…

9 ore ago

Dacia produrrà un SUV da 200 cavalli? Ecco perché è possibile, novità esaltante

La Dacia vuole ampliare la propria gamma e starebbe pensato ad un modello ben più…

13 ore ago

MotoGP, il dramma di Jorge Martin: fissato il ritorno del campione

Jorge Martin sta vivendo un vero incubo nella sua esperienza in Aprilia. Il madrileno, dopo…

15 ore ago