Un+mix+tra+una+Ferrari%2C+una+Porsche+e+una+vettura+folle%3A+mai+vista+un%26%238217%3Bauto+cos%C3%AC
quattromaniait
/2025/03/01/un-mix-tra-una-ferrari-una-porsche-e-una-vettura-folle-mai-vista-unauto-cosi/amp/
Auto

Un mix tra una Ferrari, una Porsche e una vettura folle: mai vista un’auto così

La Porsche aveva la fama di essere l’anti-Ferrari per una certa fase negli anni ’80 e ’90, complice anche la rivalità in pista.

Negli anni d’oro dei motori termici gli appassionati avevano davanti due Cavallini molto diversi tra loro. La Porsche faceva dell’handling il suo punto di forza. Auto basse, compatte e sinuose che davano la sensazione di poter essere guidate con stile anche da mani meno esperte. Ferrari, invece, puntava su potenze brutali con un design molto audace. Le supercar della Casa modenese era larghe ed estremamente lunghe rispetto alle iconiche Porsche 911.

Porsche – Quattromania.it

Koenig Specials è una Casa di elaborazione tedesca con sede a Monaco specializzata in modifiche alle auto di lusso europee. Negli anni ’80 e ’90 è diventata nota in tutto il mondo per le sue modifiche prestazionali alle Ferrari. I tecnici aveva lavorato su Ferrari Testarossa biturbo con specifiche da Ferrari F40, così come la Ferrari F50 da 850 CV DIN. Koenig è entrata anche nella produzione automobilistica con la sua versione stradale della Porsche 962, nota come Koenig C62, diventando quindi la prima auto basata sul Gruppo C omologata per la strada.

La rivista Car ha descritto la sua Competition Evolution come “la più famosa supercar modificata degli anni ’80“. La Koenig si è così guadagnata la reputazione di aver trasformato le migliori auto sportive e le supercar europee più note in macchine, estremamente, veloci. La Road Runner 930 era basata sulla Porsche 911 Turbo ed è finita all’asta per una cifra compresa tra $ 170.000 e $ 190.000.

Koenig, il mix tra Ferrari e Porsche

Partendo dalla base di una Porsche 911 Turbo, i tecnici crearono una carrozzeria in fibra di vetro su misura. Questo nuovo kit includeva una fascia anteriore completamente rivista con un nuovo cono anteriore, pannelli laterali personalizzati e gruppi ottici di una Porsche 928. La vettura aveva un enorme spoiler a coda d’anatra. Il colore era un Guards Red. Koenig ha modificato il motore flat-six biturbo da 3,3 litri, arrivando a sprigionare tra i 473 CV e i 542 CV a seconda della pressione di sovralimentazione, più del doppio della potenza originale della 911 Turbo.

La Road Runner 930 era basata sulla Porsche 911 Turbo (Broad Arrow Auctions) Quattromania.it

L’auto venne equipaggiata anche di nuovi freni forati e ventilati, nonché di un rinforzo anteriore, barre antirollio rinforzate e ammortizzatori Bilstein. Nelle linee ricorda molto la 911 ma quel dettaglio Red trasmette un feeling italiano. Ha percorso 24.253 km ed è stata sottoposta a un servizio completo di revisione del motore a gennaio.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Audi, mossa a sorpresa: mette tutto in vendita, occasione per gli appassionati

L'Audi sta vivendo un momento difficile sul fronte economico, ed ha deciso di avviare la…

17 ore ago

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

2 giorni ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

3 giorni ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

4 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

5 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

6 giorni ago