Renault%2C+l%26%238217%3Bauto+laboratorio+che+punta+al+futuro%3A+svolta+sull%26%238217%3Bautonomia%2C+dura+oltre+1.000+km
quattromaniait
/2025/02/27/renault-lauto-laboratorio-che-punta-al-futuro-svolta-sullautonomia-dura-oltre-1-000-km/amp/
Auto

Renault, l’auto laboratorio che punta al futuro: svolta sull’autonomia, dura oltre 1.000 km

In casa Renault il futuro è già arrivato, come dimostra un’auto che sembra nettamente davanti a tutte le altre. Andiamo a scoprirla.

In un mercato dell’auto sempre più zoppicante, si continua a guardare alle innovazioni ed alle tecnologie che potrebbero svoltare il settore in chiave futura, con motori efficienti ed attenti all’ambiente. In termini commerciali, con la gran parte dei costruttori che fatica anche a seguito delle scarse vendite delle auto elettriche, la Renault ha indovinato una strategia azzeccata, ed ha vissuto un 2024 molto positivo, mettendo a disposizione una gamma molto vasta.

Renault (ANSA) – Quattromania.it

Sono infatti presenti vetture termiche, vetture elettriche ed ibride, ma anche a GPL in alcuni casi, e la clientela è libera di scegliere per la tecnologia che predilige. La casa della Losanga guarda anche oltre, ed in occasione del Salone di Parigi di qualche tempo fa, ha tolto i veli ad un modello che ha fatto tanto parlare di sé. Si tratta della Renault Emblème, un’auto laboratorio che vuole tagliare le emissioni, divenendo sempre più sostenibile. Essendo una specie di laboratorio viaggiante, la potremmo definire una Concept Car, che al momento non è in vendita. Potrebbe però essere la base per ciò che vedremo in futuro sulle nostre strade.

Renault, scopriamo la spettacolare Emblème

Le vetture di oggi puntano sempre più alla sostenibilità, ma l’elettrico non è riuscito ad ottenere il successo sperato. Pensate che la Renault Emblème vuole ridurre del 90% i gas ad effetto serra durante il suo ciclo di vita, e questo è lo stesso obiettivo che si pone la casa della Losanga per le auto di serie che nasceranno su questa base in futuro. Questa è un’auto familiare, che possa emettere, dalla produzione alla dismissione, solamente 5 tonnellate di C02. Si basa su materiali riciclati, di origine naturale, e costituiti da bassi livelli di carbonio. Dulcis in fundo, è stata prodotta con energie rinnovabili al 100%.

Renault Emblème in mostra (Renault) – Quattromania.it

Dando un’occhiata ai suoi motori, la Renault Emblème è dotata di un propulsore elettrico bi-energy, che può essere anche ad idrogeno. Viene spinta sia da un motore elettrico a rotore con 217 cavalli di potenza massima ed una batteria da 40 kWh, che risulta essere sia meno ingombrante che meno pesante. Può sfruttare una cella a combustibile da 30 kW, che viene spinta ad idrogeno tramite un serbatoio dalla capacità di 2,8 kg. Ottiene un’autonomia 350 km, che supera i 1.000 totali con tutti i motori funzionanti. Il futuro è già arrivato.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

3 ore ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

1 giorno ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago