Oggi vi porteremo a scoprire gli interni di una vettura di casa Ferrari dei giorni nostri, e siamo certi che ne resterete estasiati. Ecco i particolari.
La tecnologia ha fatto passi da gigante nel corso degli anni, ed il grande sviluppo ha riguardato in particolar modo il settore automobilistico, portando alla produzione di vetture sempre più curate nei minimi dettagli, sia nel design che nelle motorizzazioni, ma anche negli interni. Oggi vogliamo raccontarvi quello che si vive a bordo di una Ferrari moderna, scoprendo i materiali, i dettagli esclusivi ed anche tutte le tecnologie di ultima generazione che vi possiamo trovare, in base a quanto riportato dal sito web “Motor1.com“.
Per andare a scoprire nel dettaglio quelle che sono le caratteristiche di una 12Cilindri Spider, l’ultimo bolide prodotto dalla casa di Maranello. Spicca subito un cruscotto digitale da 15″ a cui si affianca un altro schermo centrale, senza dimenticare la possibilità di inserire un display per il passeggero. Il volante della Ferrari in questione è multifunzione, ed al suo interno ci sono tutti i tasti principali. A quel punto, avrete la possibilità di gestire tutte le funzionalità in maniera rapida ed intuitiva, e poi c’è tutto il tema dei materiali pregiati da affrontare.
Ad impreziosire la Ferrari 12Cilindri Spider, ma anche la gran parte degli altri bolidi del Cavallino, ci sono materiali raffinatissimi. A bordo è possibile trovare Alcantara, pelle ed alluminio, con inserti in fibra di carbonio, soprattutto nelle versioni considerate più sportive. Non mancano delle cuciture a contrasto, oltre a placche in metallo. I sedili possono essere regolati elettricamente e sono dotati di alcune funzioni volte a garantire elevati livelli di comfort, come la funzione massaggio e la ventilazione. Inoltre, c’è un tunnel centrale dove ricaricare il telefono senza fili, oltre ad un vano portaoggetti molto capiente.
C’è da dire che sulla 12Cilindri si è pensato molto agli spazi, dal momento che il bagagliaio, pur non essendo enorme, mette a disposizione la possibilità di ospitare un paio di trolley. La Ferrari 12Cilindri Spider è dotata di un tetto retrattile che in soli 14 secondi scompare, e vi permette di viaggiare con i capelli al vento, ed è possibile spalancarlo sino a 45 km/h di velocità. Molto pratiche le palette del cambio in alluminio, con il selettore del cambio che si ispira alle auto del Cavallino manuali di una volta.
La FIAT Tipo è ancora in vendita, ma in versioni che ormai hanno fatto il…
Il fondatore della Ferrari, dall’alto della sua posizione, avrebbe potuto avere qualsiasi vettura all’epoca e…
La Smart Fortwo ha fatto la storia ed è tornata disponibile in una versione full…
Nonostante numeri a ribasso e una situazione piuttosto critica il Gruppo Volkswagen vuole continuare a…
Le condizioni generali dell’industria dell’Automotive in Europa sono critiche. Le eventuali multe potrebbero, definitivamente, affossare…
Pecco Bagnaia ci ha vinto due mondiali in MotoGP, mentre Martin si è issato per…