Il+marchio+di+SUV+finisce+sotto+accusa%3A+scatta+il+maxi+richiamo%2C+che+mazzata
quattromaniait
/2025/02/24/il-marchio-di-suv-finisce-sotto-accusa-scatta-il-maxi-richiamo-che-mazzata/amp/
Auto

Il marchio di SUV finisce sotto accusa: scatta il maxi richiamo, che mazzata

Un noto produttore di SUV è costretto a procedere ad un maxi richiamo, a causa di un grave problema che riguarda le proprie auto. I dettagli.

Il mercato dell’auto odierno è letteralmente cannibalizzato dai SUV, veicoli che garantiscono importanti comfort e spazi a bordo, amati anche per il senso di robustezza e sicurezza che garantiscono a chi è vi sale a bordo. Al giorno d’oggi, le vendite degli Sport Utility Vehicle, ma anche dei crossover, sono in costante crescita, portando anche costruttori che mai ne avevano prodotti in passato ad investire in questa direzione, e quanto fatto da Ferrari con il Purosangue o Lamborghini con l’Urus è una conferma in tal senso.

SUV

Se per la gran parte dei SUV gli affari stanno andando a gonfie vele, c’è anche chi deve affrontare delle difficoltà, non direttamente legate alle vendite o comunque all’aspetto commerciale. Secondo quanto riportato dal sempre affidabile sito web “Autoevolution.com“, Rivian avrebbe avuto un grave guaio con alcuni suoi modelli, e si è ritrovata costretta al loro richiamo. Rivian è un brand statunitense nato nel 2009, che punta sulle tecnologie più moderne come elettrico, guida autonoma e cose di questo tipo, ma stavolta c’è stato un problema che ha messo in allarme l’azienda.

SUV, Rivian costretta al richiamo dei propri veicoli

Il brand Rivian ha comunicato che alcuni suoi modelli saranno costretti al richiamo, e parliamo, per la precisione, di 2.905 SUV che dovranno essere controllati e riparati. Stiamo parlando del restyling della R12 e della R1T, afflitti da un problema ai fari. Essi sono stati prodotti con moduli di controllo dei fari OPmobility, che dovrebbero impedire ai fari anabbaglianti di funzionare all’avvio in condizioni di freddo. Dunque, si tratta di un guasto non da poco e che potrebbe provocare seri guai con temperature basse, dal momento che i fari sono fondamentali per la sicurezza di un veicolo.

Rivian R1S in mostra (Rivian) – Quattromania.it

Nel caso in cui il problema dovesse verificarsi, il conducente ne verrà avvisato tramite un messaggio sul quadro strumenti digitale. Secondo Rivian, i modelli di SUV colpiti sono stati prodotti tra il 29 di aprile del 2024 ed il 3 di febbraio del 2025, per cui, si parla proprio degli ultimi modelli. Tali veicoli vengono prodotti in Illinois, dalla struttura Normal che Rivian ha acquistato dalla Mitsubishi per 16 milioni di dollari nel gennaio del 2017. Rivian richiamerà ora le vetture e cercherà di risolvere in pochi giorni il guaio, sicuramente non proprio da poco.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Dacia, che occasione per i clienti: arriva l’offerta che gli altri brand si sognano

La Dacia è sempre più vicina ai desideri dei clienti, ed ora ha avanzato un'occasione…

11 ore ago

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

15 ore ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

17 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

21 ore ago

Maxi richiamo per la Ford: in crisi nera per un problema con i suoi SUV

La Ford ha deciso di correre ai ripari richiamando 240.000 SUV per una grave inadempienza…

22 ore ago

Il nuovo gioiello cinese che ricorda una Moto Guzzi: prezzo da sogno e qualità assicurata

Dalla Cina arriva un nuovo bolide che punta a sfidare la Moto Guzzi e tanti…

1 giorno ago