Ducati%2C+i+segreti+della+Desmosedici+campione+del+mondo%3A+potenza+mai+vista+prima
quattromaniait
/2025/02/24/ducati-i-segreti-della-desmosedici-campione-del-mondo-potenza-mai-vista-prima/amp/
Sport e Motori

Ducati, i segreti della Desmosedici campione del mondo: potenza mai vista prima

Pecco Bagnaia ci ha vinto due mondiali in MotoGP, mentre Martin si è issato per la prima volta sul tetto del mondo nel 2024. Ecco tutte le caratteristiche della Ducati Desmosedici che tutti gli altri rider sognano di guidare.

In MotoGP dal 2020 a oggi c’è un solo comandamento: non invidiare la Ducati degli altri. Solo 6 rider avranno il piacere in questa annata di poter guidare in MotoGP una magnifica Desmosedici. Dai primi test è emerso che l’edizione dello scorso anno è ancora la migliore. La Desmosedici è diventata il punto di riferimento e la moto più agognata per le sue soluzioni tecniche all’avanguardia.

Cilindrata Ducati Desmosedici (Ansa) Quattromania.it

L’evoluzione tecnica ha spinto i tecnici emiliani a creare un autentico gioiello di tecnologia. Nel 2025 saranno in sella, nel team factory, Bagnaia e Marquez. Nelle ultime annate la Casa di Borgo Panigale ha dettato legge, lanciando innovazioni tecniche che tutti gli altri team hanno cercato di copiare. Dalle ali per migliorare l’aerodinamica al cucchiaio, Il gruppo di tecnici capitanato da Luigi Dall’Igna ha segnato un’epoca. Gli altri costruttori non sono stati in grado di emulare le innovazioni della moto italiana.

Ducati Desmosedici, asticella sempre più alta

Le MotoGP viaggiano a velocità impressionanti. Nello scatto da fermo sono persino più rapide delle monoposto F1. La cilindrata delle attuali MotoGP è di 1.000 cc, superando i 250 CV. Nel 2027 verranno abbassate a 850 cc. Il cuore pulsante della Desmosedici è il motore 4 tempi, V4 a 90°, raffreddato a liquido, distribuzione desmodromica con doppio albero a camme in testa e 4 valvole per cilindro.

Ducati Desmosedici potenza (Ansa) Quattromania.it

Le principali caratteristiche della moto italiana sono riassumibili nella seguente scheda tecnica. Trasmissione: Ducati Seamless Transmission, trasmissione finale a catena. Alimentazione: Iniezione elettronica indiretta, 4 corpi farfallati con iniettori sopra e sotto farfalla. Farfalle controllate da doppio sistema Ride By Wire. Scarico: Akrapovič. Trasmissione finale: Catena D.I.D. Telaio: Doppio trave in lega di alluminio.

Sospensioni: Forcella rovesciata Öhlins con foderi in carbonio ed ammortizzatore posteriore Öhlins, con regolazione di precarico e freno idraulico in compressione ed estensione. Elettronica: Centralina Marelli programmata con Software Unico Dorna. Pneumatici: Michelin, su cerchi anteriore e posteriore Ø17″. Cerchioni: Marchesini in lega di magnesio. Impianto frenante: Brembo, doppio disco anteriore in carbonio da 340mm con pinze a quattro pistoncini. Il disco posteriore singolo è in acciaio con pinza a due pistoncini. Si tratta di un vero portento che continuerà a dominare la scena nel prossimo campionato alle porte.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Rolls-Royce, il modello più potente di sempre: ha sotto il cofano un motore che mette in imbarazzo Ferrari

La Rolls-Royce ha deciso di inserirsi nell’affollato mercato delle vetture sportive di lusso con un…

2 ore ago

Il marchio di SUV finisce sotto accusa: scatta il maxi richiamo, che mazzata

Un noto produttore di SUV è costretto a procedere ad un maxi richiamo, a causa…

4 ore ago

Dacia, che occasione per i clienti: arriva l’offerta che gli altri brand si sognano

La Dacia è sempre più vicina ai desideri dei clienti, ed ora ha avanzato un'occasione…

15 ore ago

La Mercedes giapponese che fa scandalo sul web: è quasi uguale all’originale (VIDEO)

Un uomo asiatico si era stancato di guidare la sua vecchia Honda e ha deciso…

19 ore ago

Com’è fatta dentro la gemella tedesca della Grande Panda? Andiamo a scoprirla

Del gruppo Stellantis fa parte anche un brand tedesco, la Opel, che ha da poco…

21 ore ago

Elon Musk pronta a comprarsi un altro colosso delle auto, Tesla non sarà più sola: terremoto nell’automotive

Il fondatore di Tesla, Elon Musk, sarebbe pronto a fare la sua mossa per acquisire…

1 giorno ago