Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto

Il sottosterzo è un fenomeno che si verifica quando un’auto in curva perde aderenza sull’asse anteriore, tendendo a proseguire dritto nonostante lo sterzo sia orientato.

Questo comportamento può essere pericoloso, specialmente su strade trafficate o con fondi scivolosi. Ecco come comportarsi.

Mai più fuori strada, scopri come evitare il sottosterzo: questo è il trucchetto
Auto – Quattromania.it

Perché si verifica il sottosterzo?

Il sottosterzo si manifesta quando le ruote anteriori perdono grip con l’asfalto, causando una traiettoria più ampia del previsto. Le cause principali sono:

  • Eccessiva velocità in ingresso curva.
  • Asfalto scivoloso per pioggia, neve o ghiaccio.
  • Pneumatici usurati o non adatti al fondo stradale.
  • Bloccaggio delle ruote anteriori, spesso dovuto a una frenata improvvisa.
  • Trazione anteriore, più predisposta al sottosterzo rispetto alla posteriore.

Cosa fare in caso di sottosterzo?

Se avverti che la tua auto sta andando dritto in curva invece di seguire la traiettoria impostata, devi agire rapidamente:

1. Lascia l’acceleratore

Togli immediatamente il piede dal gas per ridurre la velocità e consentire alle ruote anteriori di recuperare grip.

2. Riallinea leggermente il volante

Evitare di aumentare l’angolo di sterzata: questo peggiorerebbe la perdita di aderenza. Raddrizzare leggermente le ruote aiuta a ripristinare il contatto con il terreno.

3. Non frenare bruscamente

Se il veicolo è dotato di ABS, puoi premere leggermente il freno per ridurre la velocità senza bloccare le ruote. Su auto senza ABS, una frenata improvvisa potrebbe peggiorare la situazione.

4. Riprendi progressivamente il controllo

Quando senti che l’auto sta recuperando aderenza, puoi riprendere gradualmente il controllo, accelerando con moderazione.

Come prevenire il sottosterzo

Prevenire il sottosterzo è fondamentale per garantire una guida sicura. Ecco alcuni accorgimenti:

  • Adatta la velocità alle condizioni della strada.
  • Usa pneumatici adeguati, con il giusto battistrada e pressione.
  • Evita sterzate brusche, specialmente su fondi a bassa aderenza.
  • Frena con dolcezza prima di entrare in curva, per non sovraccaricare l’avantreno.
  • Mantieni una guida fluida e controllata, evitando movimenti improvvisi.

Il sottosterzo nelle auto da corsa

Nel mondo del motorsport, il sottosterzo è spesso evitato dai piloti, poiché riduce la precisione di guida e l’efficienza nelle curve. Tuttavia, alcuni lo utilizzano strategicamente per migliorare la trazione in uscita di curva.

Conclusione

Il sottosterzo può essere un evento pericoloso, ma con la giusta conoscenza e le tecniche corrette è possibile gestirlo in sicurezza. Ridurre la velocità, mantenere una guida fluida e adottare le giuste precauzioni sono le chiavi per evitare rischi e guidare con maggiore controllo.

Gestione cookie