La crescita del brand romeno non si arresta. La gamma si allargherà con una new entry che potrebbe fare faville in Italia.
La Dacia ha deciso di lanciarsi in un segmento molto caro agli italiani. L’auto più venduta nel 2024 è ancora una volta stata la FIAT Panda. L’utilitaria della Casa torinese, infatti, unisce versatilità, efficienza e comodità al giusto prezzo. In città non ha rivali, ma una vettura di segmento A della Dacia potrebbe presto rappresentare una valida alternativa per gli spostamenti urbani.
Redditività e rendimenti elevati sono alla base della crescita sul mercato del Vecchio Continente di Dacia, brand facente parte del Gruppo Renault. I numeri nel 2024 sono stati da favola e sono arrivati anche nuovi modelli full-size come la Bigster per garantire una alternativa a tutti coloro che cercano un’auto a ruote alte spaziose low cost. Una nuova Dacia è in lavorazione e potrebbe essere molto competitiva nel segmento A, con un prezzo di attacco inferiore ai 18.000 euro.
L’indiscrezione è stata confermata da Denis Le Vot, CEO del marchio romeno, che in un post LinkedIn ha pubblicato quello che dovrebbe essere uno dei primi bozzetti dell’auto definitiva. Si sono sprecati i commenti sul web che hanno accolto, favorevolmente, l’arrivo di quella che sembra una anti-Panda. La FIAT ha bruciato tutti sul tempo con il lancio della nuova Grande Panda, ma la Citroen C3 ha subito ricevuto un record di ordini. In questo scenario la Dacia è pronta a prendersi la sua fetta di mercato.
Dal bozzetto è chiaro che la nuova vettura si distinguerà per un design piuttosto squadrato, con linee spigolose e superfici nette proprio come la nuova Grande Panda. L’ampia superficie vetrata, inoltre, dovrebbe regalare agli occupanti anche una buona luminosità interna. Sarà robusta e compatta con un motore a zero emissioni. Date una occhiata alla versione sportiva della Duster.
Una city car moderna e in linea con lo stile della gamma. La Dacia ha sviluppato e progettato il modello in soli 16 mesi, dimostrando secondo il manager un’efficienza notevole nel processo di R&D, ovvero ricerca e sviluppo. La base di partenza sarà la nuova Renault Twingo full electric che arriverà sul mercato nel 2026. Sarà costruita sulla piattaforma AmpR Small di Renault 5 E-Tech Electric e Renault 4 E-Tech Electric. Nei prossimi mesi arriverà la release date ufficiale.
E’ incredibile come un piccolo errore nel montaggio di una vettura possa diventare una macchia…
La dash cam è un dispositivo di registrazione video progettato per essere installato a bordo…
La batteria dell’auto è un componente fondamentale per il corretto funzionamento del veicolo. Sapere quando…
Essere preparati agli imprevisti in strada è una questione di comodità, ma anche di sicurezza.…
Il bomber del Manchester City, Erling Braut Haaland, ha una passione per le auto sportive.…
Il mondiale di F1 è alle porte, e nell'evento di Londra sono state svelate le…