Il marchio francese Hyvia entra in liquidazione giudiziaria, con un annuncio che è arrivato nelle ultime ore. Scopriamo come sono andate le cose.
Nel mondo dei motori, soprattutto in quello delle nuove tecnologie, la bancarotta è ormai un fenomeno di cui siamo abituati a discutere frequentemente, e che conferma le difficoltà di questo settore. L’idrogeno, assieme all’elettrico, sta faticando ad emergere, come confermano le ultime notizie che arrivano dalla Francia. Un marchio che aveva puntato su questo tipo di alimentazione, infatti, sta andando in fallimento, ed anche per il colosso Renault si tratta di una brutta battuta d’arresto.
Vi starete chiedendo cosa abbia a che fare la casa della Losanga con questa notizia, ed il motivo è presto svelato. La francese Hyvia è in liquidazione giudiziaria, ed era una joint venture tra il gruppo Renault e la statunitense Plug Power, per la produzione di celle a combustibile di idrogeno. In base alla sentenza del 18 di febbraio scorso, il Tribunale delle attività economiche di Versailles ha posto in liquidazione giudiziaria l’azienda, che era nata solamente nel 2021. La curatela fallimentare è stata affidata allo studio legale Selari Asteren, ed in particolare, ad Axel Chine. Scopriamo maggiori dettagli sulla vicenda.
Idrogeno, altra brutta notizia che arriva dalla Francia
Secondo quanto emerso, l’inizio della procedura di liquidazione è una conseguenza dell’istanza di amministrazione controllata, che il marchio Hyvia aveva già presentato il 10 di dicembre scorso. La situazione era già molto delicata all’epoca, con Hyvia che sperava di poter raccogliere offerte per essere acquisita da qualche altro gruppo, in modo da poter proseguire le proprie attività. Tuttavia, nessuno si è voluto lanciare in un progetto così rischioso, dal momento che nessuno è interessato ad investire nell’idrogeno, che in Europa ha dei costi di sviluppo elevatissimi, ma che anche nel resto del mondo non spicca di certo per un’ottima salute.

Il marchio Hyvia ha sempre sfruttato una struttura situata a Flins, parte del gruppo Renault, per la produzione di fuel celle per equipaggiare alcuni veicoli leggeri prodotti dalla casa della Losanga stessa in quel di Batilly, come quello che vedete in questa foto. Purtroppo però, la domanda per veicoli ad idrogeno non hanno mai raggiunto i risultati sperati, e questo ha condotto al fallimento dell’azienda. Dunque, c’è solo da attendere che il vento possa magari cambiare in futuro, dando una svolta a delle tecnologie che per il momento fanno un’enorme fatica.