Elettrico+e+benzina+fatti+fuori+dal+nuovo+motore+svedese%3A+usa+un+carburante+che+rende+l%26%238217%3Bauto+una+supercar
quattromaniait
/2025/02/20/elettrico-e-benzina-fatti-fuori-dal-nuovo-motore-svedese-usa-un-carburante-che-rende-lauto-una-supercar/amp/
Auto

Elettrico e benzina fatti fuori dal nuovo motore svedese: usa un carburante che rende l’auto una supercar

Dalla Svezia arriva una novità tanto attesa quanto sorprendente, che punta a rivoluzionare il settore delle quattro ruote. Scopriamo il progetto.

Nel mercato auto le novità impazzano, ma non c’è ancora chiarezza in merito a quella che sarà l’alimentazione del futuro. L’elettrico non convince, l’ibrido ha dei costi importanti ed è così che i motori termici continuano a dettare legge, anche se sono nel mirino di chi vuole garantire a questo pianeta soluzioni più green. La svedese Koenigsegg ha ora trovato una soluzione che sta facendo discutere, e che punta a strategie ecologiche, pur senza perdere le strepitose performance di cui sono dotate le sue hypercar.

Motore Svezia – Quattromania.it

Nello specifico, ha creato un motore denominato Tiny Friendly Giant, un tre cilindri biturbo da 2,0 litri e 600 cavalli di potenza massima, abbreviato in TFG. La potenza specifica è pari a ben 300 cavalli per litro, e non ci sono precedenti su questo fronte se effettuiamo un confronto con altre auto. I vertici Koenigsegg hanno affermato che questa soluzione è anni luce avanti ad altri motori tre cilindri di produzione esterna. Questo motore non ha un albero a camme, con ogni valvola che è chiusa o aperta tramite degli attuatori pneumatici. Ogni valvola ha una gestione a sé, in modo da consentire una combustione del carburante più accurata, andando a massimizzare consumi e potenze.

Auto, ecco il motore rivoluzionario della Koenigsegg

La Koenigsegg ha lavorato su un motore davvero unico, ed anche in merito all’alimentazione c’è una grande svolta. Si è puntato infatti sull’utilizzo del più ecologico etanolo, che emette molto meno carbonio rispetto alla benzina. Il motore in questione ha una compatibilità Flexfuel, il che indica che può essere spinto da diversi carburanti sostenibili, tra cui anche il metanolo e l’E85. L’obiettivo della casa svedese è quello di mantenere performance eccezionali e di intaccare il meno possibile la pulizia dell’aria, ed è anche una valida alternativa alle supercar totalmente elettriche o ad idrogeno.

Koenigsegg in mostra (ANSA) – Quattromania.it

Al momento, dunque, il Tiny Friendly Giant è una soluzione davvero interessante, perché garantisce spinte massime di 600 cavalli senza inquinare ai livelli della benzina, ma garantendo comunque rifornimenti rapidi ed eliminando l’ansia da ricarica. Tutti i cilindri hanno due valvole di scarico, una per il turbo più piccolo ed una per il più grande. La tecnologia in questione potrebbe ora diffondersi anche ad altri brand, ma sulla quale la casa del Nord Europa avrà sempre un vantaggio.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

23 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

6 giorni ago