Panda+o+Pandina%2C+qual+%C3%A8+la+reale+differenza%3F+La+scelta+FIAT+che+ha+spiazzato+la+concorrenza
quattromaniait
/2025/02/19/panda-o-pandina-qual-e-la-reale-differenza-la-scelta-fiat-che-ha-spiazzato-la-concorrenza/amp/
Auto

Panda o Pandina, qual è la reale differenza? La scelta FIAT che ha spiazzato la concorrenza

La FIAT continua a volare grazie alla sua entry level. Scopriamo come si è evoluto il progetto Panda con tutte le novità principali.

L’auto più venduta d’Italia si è sviluppata in tre diverse direzioni con la Panda, la Pandina e la nuova Grande Panda, crossover di segmento B, nato per i 125 anni della Casa torinese. Soffermiamoci sulle due city car di segmento A, sempre in cima alla lista dei desideri degli italiani, con due personalità distinte, una più tradizionale dal carattere urban e l’altra più cross. Sotto il cofano c’è un ibrido leggero da 70 cavalli che garantisce buoni consumi e discrete prestazioni.

FIAT Panda vs Pandina (Ansa) Quattromania.it

Gli italiani amano la Panda per la sua guidabilità in città. E’ un’auto piuttosto comoda che non teme delle gite fuori porta. Da 20 anni è tra le vetture italiane più vendute e non solo per questione di prezzi. Risulta affidabile sul piano tecnico, grazie a una meccanica semplice, e ha una linea intramontabile. Gli interni sono spaziosi ed è stata aggiornata per essere in linea con le ultime normative europee sulla sicurezza con l’introduzione dei sistemi di assistenza alla guida obbligatori. La Panda è ora proposta con un unico motore, come detto in precedenza, 3 cilindri 1.0 Firefly con 70 CV associato a un sistema ibrido leggero a 12 volt e a un cambio manuale a sei rapporti.

FIAT Panda, le caratteristiche uniche

Lunga 365 cm, larga 164 cm e alta 155 cm, con un passo di 230 cm, la Panda è ideale per la città. Vanta un bagagliaio di 255 litri in linea con i principali competitor. Design sinuoso, passaruota bombati e sporgenti e l’impostazione rialzata di guida regalano un ottimo mix. Al centro della plancia spicca uno schermo digitale di 7″ configurabile. La gamma vanta solo due allestimenti: Panda: 15.900 euro e Pandina da 18.900 euro.

Produzione FIAT Panda (Ansa) Quattromania.it

L’allestimento base della Panda permette di alloggiare nell’abitacolo solo 4 persone (l’omologazione per 5 è optional) e non ci sono nemmeno i cerchi in lega, sostituiti da copricerchi in plastica su cerchi in lamiera di 14”. Non mancano airbag frontali e laterali, climatizzatore manuale appoggiatesta anteriori anticolpo di frusta, servosterzo elettrico, alzacristalli anteriori elettrici, chiusura centralizzata, sensore pressione pneumatici, sensori di parcheggio posteriori, frenata automatica di emergenza, lettura dei limiti di velocità, segnalazione superamento di corsia, rilevatore di stanchezza, sensori di parcheggio posteriori, serigrafia Pandina su terza luce posteriore.

L’allestimento Pandina della Cross costa 3.000 euro in più e si può avere con le calotte degli specchietti retrovisori gialle o in tinta con la carrozzeria. Sono previsti cerchi Style di 15” bicolore, luci diurne a led, barre portatutto longitudinali, sistema multimediale con schermo touch di 7″ con Apple Carplay e Android Auto, comandi radio al volante, sensori pioggia e crepuscolare, sedile posteriore unico abbattibile, 5 posti, 3 appoggiatesta posteriori, sedile guida regolabile in altezza, specchi retrovisori elettrici sbrinabili, vetri privacy, abbaglianti automatici, cruise control. Il Pack City costa 650 euro è disponibile solo per la Panda e include il sistema multimediale con schermo touch di 5”, sedile guida regolabile in altezza, cruise control, specchietti retrovisori regolabili e riscaldabili elettricamente.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

La Panda cinese che può essere guidata dai 16 anni: è completa di tutto e ha un prezzo d’attacco impareggiabile

Un noto importatore sarà protagonista al Mobility Hub di Milano 2025, con tante soluzioni che…

50 minuti ago

Ferrari elettrica paparazzata mentre si ricarica: spuntano le immagini inedite sul web (VIDEO)

Il veicolo full electric della Ferrari è stato avvistato presso una stazione di ricarica Ionity…

2 ore ago

L’Alfa Romeo che doveva essere una Dacia: era già tutto pronto, alla fine ha fatto la storia dell’Alfa

Oggi vi parleremo di un'Alfa Romeo dalla storia unica, e che aveva dei legami con…

3 ore ago

Elettrico e benzina fatti fuori dal nuovo motore svedese: usa un carburante che rende l’auto una supercar

Dalla Svezia arriva una novità tanto attesa quanto sorprendente, che punta a rivoluzionare il settore…

5 ore ago

Gli errori che aumentano il rischio di aquaplaning (e come evitarli!): l’incidente è dietro l’angolo

L’aquaplaning è un fenomeno temuto da molti automobilisti, che si verifica quando uno strato d’acqua…

16 ore ago

Booster auto, il dispositivo che tutti dovrebbero avere nel bagagliaio: non resterai mai più a piedi

Quante volte ti è capitato di trovare la batteria dell'auto scarica nei momenti meno opportuni?…

18 ore ago