Volkswagen%2C+passo+indietro+sulle+auto+elettriche%3F+Arriva+la+notizia+che+%C3%A8+una+badilata+per+le+BEV
quattromaniait
/2025/02/17/volkswagen-passo-indietro-sulle-auto-elettriche-arriva-la-notizia-che-e-una-badilata-per-le-bev/amp/
Auto

Volkswagen, passo indietro sulle auto elettriche? Arriva la notizia che è una badilata per le BEV

In casa Volkswagen si lavora ad un futuro che contempla ancora l’impiego dei motori a combustione interna. Scopriamo i piani del brand.

Non c’è ancora chiarezza su quello che sarà il motore del futuro per il mondo dell’automotive, in cui i cambiamenti sono all’ordine del giorno. La Volkswagen è uno dei più grandi colossi del settore, ma anche uno di quelli che è messo peggio finanziariamente. La crisi del colosso di Wolfsburg, come sappiamo, va avanti ormai da anni, e nei mesi scorsi è stato anche vicino alla chiusura di ben tre stabilimenti in Germania e relativi licenziamenti, prima di un accordo con i sindacati che evitasse il peggio.

Volkswagen logo (ANSA) – Quattromania.it

Una parte di responsabilità della crisi è sicuramente dell’eccessiva fiducia nei modelli elettrici della gamma ID., che non hanno affatto dato i risultati in cui si poteva sperare. La Volkswagen, ed il marchio di proprietà Audi, hanno per questo intenzione di proseguire anche con i motori termici, e non è escluso che altri piani potrebbero cambiare in chiave futura. Con la decisione dell’Europa di aprire anche alle auto ibride dal 2035 da affiancare all’elettrico, sono attesi diversi rimpasti alle strategie industriali dei vari marchi.

Volkswagen, ancora a lungo con i motori termici

Secondo i piani, Volkswagen ed Audi proseguiranno con modelli dotati di motori a combustione interna almeno sino al 2033, ma le novità non finiscono qui. In base anche alle ultime notizie in arrivo dall’Unione Europea, arriveranno diversi aggiornamenti e restyling per tanti modelli termici che, sostanzialmente, non erano stati previsti. La notizia è stata riportata dal quotidiano tedesco “Handelsblatt“, che ha confermato la volontà di prolungare la produzione di modelli ICE. Al momento la notizia non è stata confermata dal colosso di Wolfsburg, ma sono diversi i modelli per cui il motore a combustione resterà un compagno di viaggio ancora per molto.

Volkswagen Golf in mostra (Volkswagen) – Quattromania.it

La più sorprendente, sicuramente, è la Golf, che sarebbe dovuta diventare elettrica nella prossima generazione, ma che tornerà con un modello rivisto a combustione. Spazio anche per la T-Roc e per la Tiguan, con dei facelift in arrivo nel 2030. Anche l’Audi ha intenzioni simili, su modelli come la A3 e la Q2. Tutte queste auto dei brand Volkswagen ed Audi dovrebbero restare a listino fino al 2035, in attesa di novità dall’Unione Europea. Il piano di puntare tutto sulle emissioni zero sta lentamente naufragando, ma per fortuna che i marchi hanno iniziato a rendersene conto.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

13 ore ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

2 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

3 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

4 giorni ago

Ford stravolge le auto elettriche: depositato un brevetto che potrebbe cambiarle per sempre

La Ford ha appena brevettato una novità rivoluzionaria per quanto concerne il settore delle auto…

4 giorni ago

Stellantis in crisi? Forse solo per i marchi italiani: la decisione è storica

Il colosso italo-francese sta attraversando un periodo difficile alle nostre latitudini. In Francia, invece, i…

6 giorni ago