In casa Volkswagen si lavora ad un futuro che contempla ancora l’impiego dei motori a combustione interna. Scopriamo i piani del brand.
Non c’è ancora chiarezza su quello che sarà il motore del futuro per il mondo dell’automotive, in cui i cambiamenti sono all’ordine del giorno. La Volkswagen è uno dei più grandi colossi del settore, ma anche uno di quelli che è messo peggio finanziariamente. La crisi del colosso di Wolfsburg, come sappiamo, va avanti ormai da anni, e nei mesi scorsi è stato anche vicino alla chiusura di ben tre stabilimenti in Germania e relativi licenziamenti, prima di un accordo con i sindacati che evitasse il peggio.
Una parte di responsabilità della crisi è sicuramente dell’eccessiva fiducia nei modelli elettrici della gamma ID., che non hanno affatto dato i risultati in cui si poteva sperare. La Volkswagen, ed il marchio di proprietà Audi, hanno per questo intenzione di proseguire anche con i motori termici, e non è escluso che altri piani potrebbero cambiare in chiave futura. Con la decisione dell’Europa di aprire anche alle auto ibride dal 2035 da affiancare all’elettrico, sono attesi diversi rimpasti alle strategie industriali dei vari marchi.
Volkswagen, ancora a lungo con i motori termici
Secondo i piani, Volkswagen ed Audi proseguiranno con modelli dotati di motori a combustione interna almeno sino al 2033, ma le novità non finiscono qui. In base anche alle ultime notizie in arrivo dall’Unione Europea, arriveranno diversi aggiornamenti e restyling per tanti modelli termici che, sostanzialmente, non erano stati previsti. La notizia è stata riportata dal quotidiano tedesco “Handelsblatt“, che ha confermato la volontà di prolungare la produzione di modelli ICE. Al momento la notizia non è stata confermata dal colosso di Wolfsburg, ma sono diversi i modelli per cui il motore a combustione resterà un compagno di viaggio ancora per molto.

La più sorprendente, sicuramente, è la Golf, che sarebbe dovuta diventare elettrica nella prossima generazione, ma che tornerà con un modello rivisto a combustione. Spazio anche per la T-Roc e per la Tiguan, con dei facelift in arrivo nel 2030. Anche l’Audi ha intenzioni simili, su modelli come la A3 e la Q2. Tutte queste auto dei brand Volkswagen ed Audi dovrebbero restare a listino fino al 2035, in attesa di novità dall’Unione Europea. Il piano di puntare tutto sulle emissioni zero sta lentamente naufragando, ma per fortuna che i marchi hanno iniziato a rendersene conto.