Oggi vi parleremo del modello pre-serie di una delle auto italiane di maggior successo. Andiamo a scoprire i particolari su questo modello.
La produzione di auto in Italia è purtroppo precipitata nel corso degli ultimi anni, sino ad arrivare a meno di mezzo milione di unità nel 2024. Sono lontani i tempi in cui il nostro paese era uno dei fiori all’occhiello mondiali del settore automotive, e faceva paura alla concorrenza. Marchi come la FIAT, la Lancia e l’Alfa Romeo erano un punto di riferimento, e producevano auto che hanno dato vita alla motorizzazione del nostro paese, che ora è invece in balia di marchi stranieri.
Nella giornata di oggi, prendendo spunto da quanto raccontato sul sito web “Motor1.com“, vi racconteremo le vicende del modello di pre-serie della Y10, che fu una delle auto di maggior successo in Italia. La Y10 è una vettura molto conosciuta, ma le vicende che riguardano questo specifico esemplare non sono di certo note a tutti. Si trattava di un vero e proprio prototipo, e viene custodito presso l’Heritage Hub di Torino. Era basata sulla piattaforma della FIAT Panda, ma si pose ad un livello superiore dal punto di vista meccanico.
Auto, tutto sulla mitica Y10 pre-serie
La Y10 aveva un motore 4 cilindri raffreddato ad acqua, con cambio a 5 marce. La versione custodita presso l’Heritage Hub di Torino fu la prima versione in assoluto di quest’auto, che sarebbe stata l’ultima con il marchio Autobianchi. La calandra è differente rispetto al modello definitivo, così come le cromature, ma anche al frontale ed al posteriore le differenze non mancano. L’abitacolo è invece identico, se non per le differenze che si trovano nella leva del cambio a 5 marce, il quale è molto più lunga rispetto al modello definitivo.

In seguito, ovviamente, è arrivato il modello destinato alla vendita, che non fu subito apprezzato dai clienti, per poi diventare un vero e proprio successo in Italia. I motori avevano delle potenze comprese tra i 45 e gli 85 cavalli, quest’ultima affidata alla Y10 turbo che vedete qui in foto. La 4WD aveva invece una spinta massima che si fermava a 50 cavalli, mentre la Touring toccava i 56 cavalli. La Y10 fu un successo assoluto, che a molti manca moltissimo.