La+FIAT+Multipla+futurista+che+non+faceva+la+FIAT%3A+fu+un+mezzo+scandalo+e+lasci%C3%B2+tutti+di+sasso
quattromaniait
/2025/02/17/la-fiat-multipla-futurista-che-non-faceva-la-fiat-fu-un-mezzo-scandalo-e-lascio-tutti-di-sasso/amp/
Auto

La FIAT Multipla futurista che non faceva la FIAT: fu un mezzo scandalo e lasciò tutti di sasso

La Multipla è nota in tutto il mondo per essere stata una delle auto più brutte della storia secondo i critici. Scopriamo l’alternativa russa che non fece scalpore.

Nel settore delle quattro ruote il principio dell’ “importante è che se ne parli” trova radici molto profonde nel progetto dello storico monovolume FIAT. La prima Multipla era addirittura stata progettata negli anni ’50. Il concept rivoluzionario con sei posti, in poco più di tre metri e mezzo di lunghezza, meravigliò e caratterizzò anche le due serie successive, reinterpretate in chiave moderna.

FIAT – Quattromania.it

La Multipla sembrava uscita da un fumetto di Topolino. Si esibì in una mostra nel 1999 al Museum of Modern Art di New York. Secondo molti critici era tra le vetture più sgradevole di sempre, ma secondo molti italiani era perfetta per le nostre città. Sebbene avesse un abitacolo super spazioso non era, effettivamente, difficile da parcheggiare. Goffa ma agile nel traffico cittadino, era caratterizzata da uno scalino con due fanali tra cofano e parabrezza, dando alla vettura un tocco di personalità.

La Multipla si sviluppava più in altezza che in larghezza, risultando anche piuttosto funzionale per famiglie numerose, dati i 6 posti. Il monovolume compatto italiano presentava anche di un ampio portellone del bagagliaio. Le sospensioni anteriori erano MacPherson, mentre le sospensioni posteriori erano a ruote indipendenti del tipo a bracci tirati. Il progetto catturò l’interesse dei russi che provarono a copiare alcune soluzioni con scarsi risultati.

Lada X1, la brutta replica della Multipla

Tra il 1981 e il 1982 sono state svelate la X1 e la X2, creato dai designer A. Patrushev, S. Chagin e V. Yartsev. Aveva linee morbide e su un’ampia superficie vetrata per rendere ancora più luminoso l’abitacolo. La Lada X1, lunga 4,2 metri e dotata di cinque porte, ed era veramente sgradevole.

I gruppi ottici posizionati in fondo al parabrezza erano stranissimi. La caratteristica avrebbe trovato spazio diversi anni più tardi sulla FIAT Multipla di prima gen. Di X1 e X2 vengono realizzati due modelli in scala 1:1 in plastilina, oltre ad alcuni esemplari in scala 1:5. Era un modello veramente orribile che ricordava sotto certi aspetti la Multipla. La filosofia stilistica della Multipla non è troppo lontana da quella di queste due Lada.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Gli errori che aumentano il rischio di aquaplaning (e come evitarli!): l’incidente è dietro l’angolo

L’aquaplaning è un fenomeno temuto da molti automobilisti, che si verifica quando uno strato d’acqua…

9 ore ago

Booster auto, il dispositivo che tutti dovrebbero avere nel bagagliaio: non resterai mai più a piedi

Quante volte ti è capitato di trovare la batteria dell'auto scarica nei momenti meno opportuni?…

11 ore ago

I costi sconosciuti per tappezzare i sedili dell’auto: quanto puoi spendere e qualche trucchetto per risparmiare

Quando i sedili della tua auto sono danneggiati, la tappezzeria diventa uno degli aspetti più…

13 ore ago

MotoGP, Marquez tira in ballo ancora Valentino Rossi: stavolta però stupisce i fan

La MotoGP è nota per le battagli in pista tra i migliori piloti al mondo,…

15 ore ago

Porsche sempre più in crisi, crollo verticale e decisioni dolorose: cosa sta succedendo

Per la Porsche, parte del gruppo Volkswagen, non è un momento positivo, e la conferma…

16 ore ago

Panda o Pandina, qual è la reale differenza? La scelta FIAT che ha spiazzato la concorrenza

La FIAT continua a volare grazie alla sua entry level. Scopriamo come si è evoluto…

18 ore ago