Scatta+il+maxi+richiamo+per+la+Volvo%3A+ecco+il+motivo+ed+il+modello+coinvolto
quattromaniait
/2025/02/15/scatta-il-maxi-richiamo-per-la-volvo-ecco-il-motivo-ed-il-modello-coinvolto/amp/
Auto

Scatta il maxi richiamo per la Volvo: ecco il motivo ed il modello coinvolto

Il brand Volvo avrà il suo bel da fare per richiamare un’importante quantità di auto, finite sotto accusa in queste ultime settimane. I dettagli.

Il mercato dell’auto vede pochi costruttori sorridere al giorno d’oggi, e tra di loro ce ne sono soprattutto cinesi o europee che vivono sotto la proprietà del paese del Dragone. Una di esse è la Volvo, di proprietà dal 2010 della Geely. Dopo un periodo difficile, la casa svedese, ma con forti influenze cinesi, è più viva che mai. Il 2024 si è infatti concluso con il dato record di 763.389 auto immatricolate a livello globale, con un utile operativo da primato, pari a 27 miliardi di corone svedesi, per una crescita a dir poco sensazionale.

Volvo logo (ANSA) – Quattromania.it

Già il 2023 era stato un anno molto positivo, e fare di meglio sembrava quasi del tutto impossibile. I ricavi della Volvo hanno infatti raggiunto il massimo storico di 400,2 miliardi di corone svedesi, ed è tutto pronto per fare ancor meglio nel 2025. Nel frattempo, su uno dei modelli più venduti del brand si è verificato un problema sul quale sarà necessario intervenire subito, dal momento che è potenzialmente in grado di inficiare la sicurezza dei proprietari.

Volvo, scopriamo il motivo del richiamo della EX90

I richiami auto sono sempre più all’ordine del giorno, e secondo quanto riportato dal sito web “Autoevolution.com“, ora è la Volvo ad esserne colpita. Pare che poco più di 2.000 unità della EX90 sia finita sotto accusa per un bug del software, che è andato così a scatenare la pratica di richiamo. Si tratta di un modello appena uscito dalle catene di produzione, dal momento che è la EX90 in specifica 2025, ma per l’Italia e l’Europa, almeno per ora, non c’è nulla da temere.

Volvo EX90 in mostra (Volvo) – Quattromania.it

Il guaio è relativo ai modelli prodotti per la clientela degli Stati Uniti d’America, che dovrà ora essere avvisata per procedere alla soluzione del problema. I rivenditori dovranno ora effettuare l’aggiornamento gratuitamente per i clienti interessati dal guasto. Il software può causare la chiusura dei fari durante la guida, sia abbaglianti che anabbaglianti, andando così a chiudere del tutto il campo visivo sulle Volvo EX90 colpite. In base a quanto emerso, sarà sufficiente aggiornare il software per risolvere il tutto in breve tempo.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

23 ore ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

2 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

3 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

4 giorni ago

Colosso giapponese in crisi: si riapre un ultimo spiraglio per il salvataggio

Un major nipponico è piombato in una crisi profonda. Le ultime notizie, però, farebbero pensare…

5 giorni ago

Auto, tracollo nel 2025: i modelli che si sono deprezzati di più

Non tutti i giorni capita di ritrovarsi tra le mani una vettura di qualità che,…

6 giorni ago