Scatta+il+maxi+richiamo+per+la+Volvo%3A+ecco+il+motivo+ed+il+modello+coinvolto
quattromaniait
/2025/02/15/scatta-il-maxi-richiamo-per-la-volvo-ecco-il-motivo-ed-il-modello-coinvolto/amp/
Auto

Scatta il maxi richiamo per la Volvo: ecco il motivo ed il modello coinvolto

Il brand Volvo avrà il suo bel da fare per richiamare un’importante quantità di auto, finite sotto accusa in queste ultime settimane. I dettagli.

Il mercato dell’auto vede pochi costruttori sorridere al giorno d’oggi, e tra di loro ce ne sono soprattutto cinesi o europee che vivono sotto la proprietà del paese del Dragone. Una di esse è la Volvo, di proprietà dal 2010 della Geely. Dopo un periodo difficile, la casa svedese, ma con forti influenze cinesi, è più viva che mai. Il 2024 si è infatti concluso con il dato record di 763.389 auto immatricolate a livello globale, con un utile operativo da primato, pari a 27 miliardi di corone svedesi, per una crescita a dir poco sensazionale.

Volvo logo (ANSA) – Quattromania.it

Già il 2023 era stato un anno molto positivo, e fare di meglio sembrava quasi del tutto impossibile. I ricavi della Volvo hanno infatti raggiunto il massimo storico di 400,2 miliardi di corone svedesi, ed è tutto pronto per fare ancor meglio nel 2025. Nel frattempo, su uno dei modelli più venduti del brand si è verificato un problema sul quale sarà necessario intervenire subito, dal momento che è potenzialmente in grado di inficiare la sicurezza dei proprietari.

Volvo, scopriamo il motivo del richiamo della EX90

I richiami auto sono sempre più all’ordine del giorno, e secondo quanto riportato dal sito web “Autoevolution.com“, ora è la Volvo ad esserne colpita. Pare che poco più di 2.000 unità della EX90 sia finita sotto accusa per un bug del software, che è andato così a scatenare la pratica di richiamo. Si tratta di un modello appena uscito dalle catene di produzione, dal momento che è la EX90 in specifica 2025, ma per l’Italia e l’Europa, almeno per ora, non c’è nulla da temere.

Volvo EX90 in mostra (Volvo) – Quattromania.it

Il guaio è relativo ai modelli prodotti per la clientela degli Stati Uniti d’America, che dovrà ora essere avvisata per procedere alla soluzione del problema. I rivenditori dovranno ora effettuare l’aggiornamento gratuitamente per i clienti interessati dal guasto. Il software può causare la chiusura dei fari durante la guida, sia abbaglianti che anabbaglianti, andando così a chiudere del tutto il campo visivo sulle Volvo EX90 colpite. In base a quanto emerso, sarà sufficiente aggiornare il software per risolvere il tutto in breve tempo.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Come vanno le auto BYD? Le caratteristiche dei nuovi modelli cinesi

La BYD è una delle realtà in maggiore espansione al mondo nel settore delle quattro…

6 minuti ago

Il Bonus 110 Auto 2025 esiste davvero? Facciamo chiarezza sugli strumenti dati dal Governo per risparmiare

Si parla molto dell'esistenza di un Bonus 110 Auto per l'anno 2025, ma è ora…

1 ora ago

Quanto viene pagato un operaio Suzuki? La cifra vi stupirà, spunta la verità sui giapponesi

Suzuki è un colosso dell’industria giapponese. I ricavi sono, letteralmente, esplosi grazie a politiche vincenti.…

2 ore ago

In questo garage ci sono più Ferrari che al museo Ferrari: supercar senza senso, è il paradiso dell’auto (VIDEO)

In un mondo dove la precarietà e la crisi economica dettano legge c’è chi può…

21 ore ago

La Cina pronta a disintegrare Stellantis: la novità che può fare a pezzi il mercato e mettere in crisi l’Europa

Dalla Cina è arrivata una notizia che non può lasciare tranquilli i brand europei e…

22 ore ago

Dalla Cina l’idea di Geely che rivoluziona il motore ibrido: cambierà tutto anche per la benzina

Geely è uno dei principali brand cinesi nel mondo delle quattro ruote, ed il Super…

1 giorno ago