La Nissan è in una fase di crisi nerissima, la peggiore della sua storia, ma le voci di una sua vendita vengono ora smentite. Ecco i particolari.
I colossi mondiali dell’automotive stanno vivendo una fase di grande difficoltà, e sono pochi quelli che riescono a sorridere in questo momento. Altro a giganti come Volkswagen e Stellantis, che al loro interno vedono la presenza di diversi marchi, un’altra situazione critica è quella che sta vivendo la Nissan, la quale è immersa nella fase peggiore della propria esistenza. Già dallo scorso novembre si erano alzate voci preoccupanti sulla situazione economica della casa giapponese, alla ricerca di nuovi investitori.
In seguito, è emerso l’accordo con la Honda, con la quale la Nissan avrebbe potuto formare il terzo gruppo automotive al mondo, ma le indiscrezioni sono andate ben oltre nel corso degli ultimi giorni. In queste ore è stato infatti annunciato lo stop al progetto di fusione, che è stato del tutto cancellato. In seguito, è emersa la possibilità che la Nissan venisse venduta alla Foxconn, ma proprio a tal proposito, è arrivata la smentita ufficiale, e per il colosso giapponese si prospettano tempi durissimi. Andiamo a scoprire maggiori particolari.
Nissan, smentito l’acquisto da parte della Foxconn
Per chi non la conoscesse, Foxconn è un’azienda multinazionale taiwanese, ed è la più grande produttrice di componenti elettrici ed elettronici per gli OEM di tutto il mondo. Si era diffusa la notizia, in questi giorni, della volontà di Foxconn di acquistare la Nissan, a seguito del fallimento della fusione con Honda. Tuttavia, il presidente Taiwan Young ha smentito la volontà di acquisto da parte della Foxconn, affermando: “Il nostro obiettivo non è quello di comprare le sue azioni, ma vogliamo semplicemente la cooperazione“.
![Nissan acquisto saltato](https://www.quattromania.it/wp-content/uploads/2025/02/Nissan-acquisto-12-10-2025-Quattromania.it_.jpeg)
La Nissan, come anticipato in precedenza, si è detta aperta a trovare nuovi partner ed imprenditori, e le voci relative alla Foxconn si erano alzate anche in base alle volontà di quest’ultima relative ad un ingresso nel mondo dell’automotive, come già accaduto per tanti marchi impegnati nel mondo della tecnologia, specie cinesi, negli ultimi tempi. La Nissan dovrà dunque sperare di trovare nuovi partner ed investitori, perché la situazione attuale è davvero seria.