Questo+%C3%A8+considerato+il+SUV+meno+sicuro+in+assoluto%3A+disastro+ai+test+NCAP
quattromaniait
/2025/02/13/questo-e-considerato-il-suv-meno-sicuro-in-assoluto-disastro-ai-test-ncap/amp/
Auto

Questo è considerato il SUV meno sicuro in assoluto: disastro ai test NCAP

Se sei alla ricerca di un SUV sicuro e che possa garantirvi un viaggio tranquillo, quello di cui vi parleremo oggi non è il modello che fa per voi.

Quando si procede all’acquisto di un veicolo, vengono presi in considerazione una serie di fattori che portano alla decisione finale del cliente. La sicurezza sta venendo meno in molti casi, con i costruttori sempre più spesso protagonisti di campagne di richiamo, a conferma di una qualità costruttiva che sta diminuendo nel corso degli ultimi anni. Negli USA, brand come TeslaStellantis Ford hanno richiamato, rispettivamente, tra i 4 ed i 5 milioni di veicoli nel corso del 2024, ed anche in Europa le cose non sono andate per il verso giusto.

SUV brutta notizia – Quattromania.it

A far discutere particolarmente è stato il caso degli airbag Takata indossati da auto del gruppo Stellantis, come la Citroen C3 e la DS3. In totale, si è proceduto al richiamo di ben oltre mezzo milione di veicoli, dal momento che il dispositivo, in caso di incidente, potrebbe causare gravi ferite, in alcuni casi anche letali, a chi è a bordo. Nel frattempo, è tempo di andare a scoprire quello che da molti è considerato come il SUV più pericoloso del mondo, protagonista di un pessimo risultato agli ultimi crash test.

SUV, che disastro per la Chevrolet Groove ai test Latin NCAP

La sicurezza è uno degli elementi più importanti nelle auto di oggi, ed è per questo inaccettabile essere testimoni di risultati così negativi come quelli di cui vi stiamo per parlare. Sul sito web “Motor1.com“, si è dato spazio alla Chevrolet Groove, che nei crash test Latin NCAP ha ottenuto 0 stelle su 5 disponibili. In sostanza, per la vettura di General Motors è stato un vero e proprio disastro, che ha portato a giudicare quest’auto come il SUV più pericoloso in assoluto.

Chevrolet Groove in mostra (Chevrolet) – Quattromania.it

Dalle nostre parti, la Chevrolet Groove non è un’auto conosciuta, dal momento che ha fatto il proprio esordio quattro anni fa e costa 12.000 dollari, ma in Italia ed in Europa non è in vendita. Infatti è una Baojun 510 che viene prodotta in Cina ed è stata ribrandizzata con il marchio Chevrolet, a seguito della joint venture tra SAIC-GM-Wuling. Andando ad analizzare il test, i risultati peggiori li ha ottenuti in caso di impatti frontali, per via di una struttura instabile, in grado di causare pericoli al petto, ai piedi ed alle ginocchia di chi è alla guida.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ferrari, tensioni tra Hamilton e Leclerc? L’ex campione del mondo ha una teoria

La Ferrari può contare su una coppia di piloti di primissimo livello, ma potenzialmente esplosiva.…

5 ore ago

Ferrari, il consiglio che non ti aspetti su Hamilton dall’ex rivale di Schumacher

La Scuderia Ferrari ha investito le sue fiche su Lewis Hamilton, tornando ad avere un…

1 giorno ago

I dazi di Donald Trump sono un piano per aiutare la Tesla? Emerge uno scenario inquietante

Fanno discutere i dazi sulle auto importate negli USA voluti da Donald Trump. Scopriamo perché…

2 giorni ago

Vuoi sconfiggere il fenomeno dell’aquaplaning? Ora c’è una soluzione tutta italiana, grande svolta

Il fenomeno dell'aquaplaning causa incidenti e perdite di controllo improvvise dei veicoli. Ecco i particolari…

3 giorni ago

MotoGP, guerra aperta tra Ducati e Aprilia: volano parole grosse

La sfida tra le due Case costruttrici italiane, in MotoGP, passa anche attraverso una diatriba…

4 giorni ago

Maserati, arriva la confessione a sorpresa di Elkann: il suo futuro è già scritto

La Casa del Tridente rappresenta un’icona del Made in Italy ma sta vivendo una fase…

5 giorni ago