Il mondo delle quattro ruote è in ansia per una notizia dell’ultim’ora. Un noto colosso automobilistico dovrà richiamare un suo modello.
Nel settore auto prosegue quello che è un vero e proprio fenomeno globale, nel senso più negativo del termine. Ci stiamo riferendo al tema dei richiami, che coinvolgono sempre più costruttori, a conferma di una qualità costruttiva dei veicoli che è nettamente diminuita nel corso degli ultimi anni. Negli USA, nel 2024 la maglia nera è andata alla Tesla, che si è ritrovata a dover richiamare il numero impressionante di circa 5 milioni di veicoli lo scorso anno, un dato che non può lasciar tranquilli gli uomini della compagnia di Elon Musk.
Alle sue spalle si è piazzato il gruppo Stellantis, mentre il terzo posto è andato alla Ford, che precedentemente era sempre stata la casa protagonista del maggior numero di richiami oltreoceano. Dunque, la situazione non è affatto rosea, ed un’altra brutta notizia sul fronte della sicurezza delle vetture è appena arrivata. Secondo quanto riportato dal sito web “Motor1.com“, General Motors è stata costretta ad un richiamo con uno dei suoi brand principali, con oltre 70.000 modelli finiti sotto accusa. Andiamo ad analizzare questa vicenda dall’interno.
Stavolta è General Motors a finire nell’occhio del ciclone a causa dei richiami, con un brand piuttosto noto negli USA. GMC è costretta a richiamare 70.768 pick-up Sierra 1500 del 2022, per un problema alla griglia. Nello specifico, la parte superiore del bordo della griglia potrebbe andare, senza alcun preavviso, a staccarsi durante la marcia. Le parti che volano fuori dai veicoli sono ovviamente molto pericolosi sul fronte della sicurezza, perché potrebbero andare a colpire le altre auto presenti che sfrecciano sulla carreggiata.
Il problema, come anticipato, riguarda la GMC Sierra 1500 prodotta nel 2022, che è dotata di griglia cromate. Secondo i documenti relativi alla pratica di richiamo della NHTSA, il danno potrebbe essere causato da elementi di fissaggio che non lavorano come dovrebbero nella sezione della griglia incriminata. Ci sono otto punti di attacco, e la rottura avviene in uno di questi punti. Se tutti vanno a danneggiarsi, il deflettore potrebbe staccarsi del tutto. I proprietari verranno ora avvisati e saranno richiamati nelle officine per sistemare il problema emerso.
Se sei alla ricerca di un SUV sicuro e che possa garantirvi un viaggio tranquillo,…
La Jeep sta continuando la sua politica di svecchiamento della gamma, rimanendo fedele al suo…
Le 10 moto più vendute del mese di gennaio regalano diverse sorprese, ma i dati…
Le auto moderne sono imbottite di tecnologia ma non tutte le innovazioni hanno avuto un…
La Dacia Sandero è l'auto più venduta in Europa, ed il brand dell'est sta già…
Anche per il 2025 si rinnova il Bonus patente, ed il Governo mette a disposizione…