La Jeep sta continuando la sua politica di svecchiamento della gamma, rimanendo fedele al suo DNA stilistico. Scopriamo un nuovo modello che potrebbe fare faville sul mercato.
La crescita negli ultimi anni del marchio Jeep ha rappresentato un salvagente sicuro per il Gruppo Stellantis. Il colosso italo-francese, infatti, si è tenuto a galla nel 2024 con il boom di vendite della Jeep Avenger e di poche altre vetture che hanno fatto la differenza in una industria 2.0 sempre più variegata. Il listino Jeep propone auto modernissime ma vi sono modelli che andrebbero aggiornati nelle linee e con nuovi motori sotto il cofano.
La Jeep Recon è arrivata sul car market per la prima volta nel 2022, prima in veste di concept, scatenando subito sentimenti contrastanti nel cuore dei puristi. Svariate informazioni sulla versione definitiva si sono fatte attendere anno dopo anno e, finalmente, ci siamo. Il fuoristrada massiccio è pronto alla sfida sposando la tecnologia alla spina. Un sacrilegio per gli appassionati delle 4×4 americane. Annunciata lo scorso anno e prossima all’uscita nei prossimi mesi del 2025, la Recon sarà uno dei prossimi modelli full electric della Jeep e sarà orientata al vero fuoristrada.
Le caratteristiche della Jeep Recon
Le portiere saranno removibili, come sulla Wrangler, conservando uno stile squadrato. E’ comparsa in uno spot del Super Bowl 2025 con protagonista Harrison Ford. Nonostante il suo cognome l’attore protagonista nella saga Indiana Jones ha scelto di fare da testimonial a una delle pubblicità più belle di sempre.
![Le caratteristiche della Jeep Recon](https://www.quattromania.it/wp-content/uploads/2025/02/Jeep-Recon-11-02-2025-Quattromania.it_.jpg)
La Casa dell’Ovale Blu che con la sua Bronco il suo punto di forza rappresenterà una competitor per la Jeep. Per qualche istante nello spot si intravede la nuova Jeep Recon 100% elettrica. La vettura ha messo in mostra dei dettagli importanti sul piano estetico.
Mascherina illuminata e nessuna portiera per uno stile che piacerà. A distanza di anni dal concept lo stile è rimasto aderente alle classiche Jeep con le 7 feritoie che spiccano su un frontale squadrato. La Jeep potrebbe lanciarla sul mercato già in primavera. Il posteriore, con la presenza della ruota di scorta appollaiata sul portellone, riporta alla mente la Wrangler. Sotto il cofano avrà solo motori elettrici. La piattaforma sarà la STLA Large, la stessa della nuova Alfa Romeo Stelvio. Potrebbe piacere più in Europa che agli americani amanti delle vetture termiche, a maggior ragione dopo l’apertura anti-green del neo eletto Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.