Vuoi salvaguardare la tua patente? Il metodo fai-da-te anti alcol test

Il nuovo Codice della Strada ha inasprito controlli e sanzioni contro la guida in stato di ebbrezza. Oggi vi parleremo di una nuova tendenza.

Nei prossimi giorni, il nuovo Codice della Strada compirà due mesi dalla sua entrata in vigore, che soprattutto tra dicembre e gennaio ha generato una quantità esagerata di polemiche. Il nuovo documento ha inasprito le sanzioni ed i controlli contro una serie di infrazioni, in modo da aumentare la sicurezza stradale dopo l’importante aumento di incidenti che si era registrato nel corso degli ultimi anni, generando feriti gravi ed un numero elevato di vittime.

Alcol test nuova soluzione
Alcol test tutti i particolari (ANSA) – Quattromania.it

Giro di vite contro chi usa il cellulare alla guida, chi supera i limiti di velocità, chi guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, ma anche contro chi si mette al volante in stato di ebbrezza. Va detto che i limiti entro cui dover presentarsi ad un alcol test sono sempre gli stessi. Per evitare sanzioni, per chi ha la patente da oltre tre anni, occorre non superare lo 0,5, cosa che molti potrebbero non aver capito, pensando erroneamente che il nuovo limite sia zero. Tuttavia, chi non rispetta queste disposizioni può incappare in pesanti sanzioni, oltre alla novità della sospensione breve della patente.

Alcol, ecco come evitare infrazioni al Codice della Strada

Molti si son presi un bello spavento a seguito delle nuove disposizioni in materia di consumo di alcol alla guida, e baristi e ristoratori, sotto le vacanze natalizie, hanno lamentato un calo degli introiti per via di un numero minore di alcolici venduti. La nuova tendenza, per evitare di essere pizzicati in irregolarità all’alcol test, è la cosiddetta wine bag, che non è un test fai-da-te,  vale a dire una speciale borsa che vi permetterà di portare a casa vostra una bottiglia di vino iniziata in un locale, ma che non è stata terminata.

Va detto che, in base ai dati riportati dal sito web “Virgilio.it“, il 46,4% dei locali non consente ai clienti di portare via la bottiglia, mentre il 32,1% ha risposto in modo favorevole. Nel 21,4% dei locali è possibile portarla via dopo aver chiesto di poterlo fare. Le wine bag meno costose sono disponibili tra i 20 ed i 40 euro di prezzo, ma ve ne sono alcune, ben più professionali, che vengono oltre 200 euro. In ogni caso, è buona norma farne uso, così da poter evitare di bere troppo per giustificare l’acquisto della bottiglia.

Gestione cookie