Mercato+dell%26%238217%3Bauto+in+ginocchio%2C+arriva+un+altro+pericolo%3A+sono+tutti+preoccupati
quattromaniait
/2025/02/10/mercato-dellauto-in-ginocchio-arriva-un-altro-pericolo-sono-tutti-preoccupati/amp/
Auto

Mercato dell’auto in ginocchio, arriva un altro pericolo: sono tutti preoccupati

Jim Farley, CEO della Ford, prevede che i dazi che l’amministrazione di Donald Trump vuole imporre possano causare gravi danni all’industria.

Nella giornata di lunedì scorso, l’amministrazione di Donald Trump aveva promulgato, poi facendo un passo indietro, una tassa del 25% sulle importazioni dal Messico e dal Canada. Tuttavia, la decisione sarà rivalutata tra un mese, il che significa che non è ancora detta l’ultima parola, e che la legge potrebbe anche passare. La grande paura dei vari costruttori mondiali è legata all’impatto che i dazi doganali potrebbero avere sui prezzi di vendita, andando così a peggiorare una situazione già drammatica per il mercato dell’auto.

Auto – Quattromania.it

Quello che stiamo vivendo da ormai diversi anni è un periodo di crollo totale per il settore delle quattro ruote, e di grandi speranze, in chiave futura, non ce ne sono. La gran parte degli analisti finanziari dicono che i dazi potrebbero avere un enorme impatto, ovviamente negativo, su tante industrie statunitensi, e sono pienamente coinvolte in tale processo anche quelle impegnate nell’automotive. La Ford, che non vive un gran momento, è una di queste, ed il CEO Jim Farley non ha trattenuto il proprio disappunto in questi ultimi giorni.

Automotive, ecco le paure di Jim Farley sul futuro

Parlando alla stampa in occasione della teleconferenza finanziaria relativa al quarto trimestre del 2024, il CEO della Ford Jim Farley si è detto concorde con il parere degli analisti finanziari. Ecco le sue parole: “Non c’è dubbio che i dazi del 25% con Canada e Messico avrebbero un enorme impatto su quello che è il nostro settore. Miliardi di dollari di profitto verrebbero spazzati via, senza dimenticare gli effetti negativi sui posti di lavoro nel nostro settore. Inoltre, i dazi significano anche un aumento dei prezzi di acquisto per i nostri clienti, ed è un bel problema per noi“.

Donald Trump presidente degli USA (ANSA) – Quattromania.it

I prezzi delle auto e di qualsiasi veicolo sono già aumentati enormemente in questi anni, tra costi di produzione più elevati e l’elettrificazione, ed i dazi rischiano di essere la mazzata finale. Dalla Ford c’è dunque enorme preoccupazione relativamente a quello che potrebbero portare i dazi sul mercato, e di notizie positive, al momento, non se ne scorgono. Vedremo come evolverà la suddetta vicenda.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

L’auto capace di fare quasi 1.500 km con un solo “pieno”: ha tutto dentro e fuori e costa pure pochissimo

L'auto ibrida di cui vi parleremo oggi è una vettura che ha stabilito un primato…

2 ore ago

Caos incentivi auto 2025: la scelta del Governo italiano fa infuriare di nuovo tutti

Continua ad essere un caso la questione relativa agli incentivi. La decisione del governo potrebbe…

5 ore ago

La storica auto giapponese che è uscita di produzione: addio ad un modello amatissimo

Oggi vi parleremo di una delle vetture giapponesi di maggior successo, che è ufficialmente uscita…

7 ore ago

La Volkswagen che sembrava una Ferrari: se la sono dimenticati tutti, la sua storia è tristissima (FOTO)

Nella storia teutonica dell’Automotive vi sono stati modelli iconici che hanno demolito record di velocità.…

8 ore ago

Honda, maxi richiamo per il famoso SUV: c’è un serio problema di sicurezza

In casa Honda c'è un nuovo guaio da affrontare sul fronte della sicurezza. Un noto…

9 ore ago

Codice della Strada, è caos sulle regole dei test antidroga: qualcosa non quadra, pioggia di polemiche sul Governo

Il nuovo Codice della Strada, emesso lo scorso 14 dicembre 2024, continua a creare numerose…

11 ore ago