L’elettrico è ormai fuorigioco? Colpo durissimo per le auto ad emissioni zero: festeggiano i puristi

Le vendite delle auto elettriche non decollano, ed una novità delle ultime ore rischia di dare il colpo di grazia a questa tecnologia. I dettagli.

Le auto elettriche stanno attraversando la fase più difficile di un percorso già accidentato, che non è mai realmente riuscito a conquistare i gusti dei clienti. Le vetture ad emissioni zero hanno dei prezzi ancora troppo elevati, ma anche il passaggio ad una realtà completamente diversa non aggrada il pubblico. Le autonomie ridotte ed i lunghi tempi di ricarica sono ancora un problema non risolto, e le vendite sono in continua picchiata.

Auto elettrica che mazzata
Auto elettrica colpo durissimo – Quattromania.it

Secondo le stime degli analisti, per il 2025 la quota di mercato delle auto elettriche nell’Unione Europea avrebbe già dovuto toccare il 27%, ma in realtà siamo solamente al 13%, e negli ultimi tempi, si è addirittura assistito ad un calo. La Porsche, nelle ultime ore, ha annunciato di voler vendere più termiche e Plug-In Hybrid per aumentare la propria redditività, ma non è finita qui. Dagli USA arriva un’altra mazzata al mondo delle emissioni zero, che potrebbe creare importanti e rinnovate polemiche. Andiamo a scoprire come stanno le cose, ma la situazione è molto seria.

Auto elettriche, Trump dà un colpo durissimo alle colonnine

Se ne parlava da settimane, ma ora tutto si sta concretizzando. Il Dipartimento dei Trasporti degli USA di Donald Trump ha bloccato i finanziamenti per le colonnine di ricarica delle auto elettriche. Si tratta di un colpo molto duro all’intera industria, e la manovra è stata comunicata in una lettera ai dipartimenti stati dei trasporti, dal titolo “Sospensione dell’approvazione dei piani statali per la distribuzione delle infrastrutture dei veicoli elettrici“. La Federal Highway Administration ha notificato agli stati che i loro piani già approvati in precedenza per implementare le infrastrutture di ricarica da 5 miliardi di dollari non sono più validi.

Caricabatteria che mazzata
Caricabatteria in mostra – Quattromania.it

Alcuni esperti di politiche ambientati hanno affermato che i fondi sarebbero difficili da trattenere o annullare anche per l’amministrazione Trump, ma la sopracitata FHWA ha detto di aver revocato le precedenti linee guida sui miliardi pronti ad essere erogati. Dunque, Trump sta confermando la sua politica aggressiva contro la diffusione delle auto elettriche, che già stanno vivendo un periodo molto complesso, e stanno perdendo anche l’appoggio di parecchi costruttori. Anche l’Unione Europea ha riaperto almeno alle auto ibride dal 2035 in poi, e per le BEV la strada, a questo punto, si è fatto largamente in salita.

Gestione cookie