E’ la vettura FIAT del momento e i vertici sperano anche quella dell’anno, ma ad oggi ha prezzi sostenuti per la fascia media. Scopriamo la variante low cost 100% elettrica della FIAT Grande Panda.
Tutti i big dell’industria delle quattro ruote stanno trovando beneficio dal lancio di vetture a ruote alte. Crossover e SUV, nonostante la crisi economica, sono ricercatissimi sul mercato delle quattro ruote. A grande novità della FIAT è la Grande Panda, svelata in occasione dei 125 anni della Casa torinese. Finalmente la vettura di segmento B è pronta a invadere le nostre strade. Si tratta di un’auto dal look massiccio con chiari riferimenti alla prima serie dell’utilitaria piemontese che ha creato un mito che dura da oltre 45 anni.
Dopo essersi fatta a lungo desiderare sono stati aperti gli ordini. La FIAT ha ufficializzato il listino prezzi, promettendo le prime consegne ai clienti in aprile. Nelle concessionarie la vedremo a marzo per la versione elettrica e a giugno per quella ibrida. Continuano a esserci delle novità circa la sua gamma per il futuro. Il CEO di FIAT, Olivier Francois, a Motortrend nei giorni scorsi ha dichiarato che ci sarà un netto sviluppo per rispondere anche alla fascia che non può consentirsi grandi investimenti. La versione low cost con motore elettrico, infatti, dovrebbe arrivare a costare meno di 20.000 Euro e promette circa 200 km di autonomia. Il successo della cugina elettrica Citroen C3 ha spinto i vertici di Stellantis ad anticipare i tempi per una versione a basso costo della crossover torinese.
La seconda versione della Grande Panda full electric avrà una potenza maggiore rispetto al modello in commercio pari a 136 cavalli invece dei 113 della versione attuale e godrà di una maggiore autonomia. Potrà superare i 400 km contro i circa 300 della versione attuale. Avrà la medesima batteria presente nella FIAT 600, nella Jeep Avenger e nell’Alfa Romeo Junior. Il prezzo della versione più potente, probabilmente sfiorerà i 30.000 Euro.
La maggiore autonomia farà gola a tutti coloro che affrontano spostamenti frequenti sulle strade fuori città. Inoltre, i vertici della Casa italiana stanno prendendo in considerazione anche un una versione 4X4. Da sempre un must have per tutti coloro che affrontano percorsi off-road. Sarebbe un gradito ritorno per gli appassionati che hanno apprezzato la prima serie irrefrenabile su ogni superfice. Il piano d’attacco della FIAT funzionerà? Lo scopriremo nei prossimi mesi.
La Dacia Sandero è l'auto più venduta in Europa, ed il brand dell'est sta già…
Anche per il 2025 si rinnova il Bonus patente, ed il Governo mette a disposizione…
Un brand che ha sempre avuto un forte legame con l'Italia è pronto per stupire…
L'auto ibrida di cui vi parleremo oggi è una vettura che ha stabilito un primato…
Continua ad essere un caso la questione relativa agli incentivi. La decisione del governo potrebbe…
Oggi vi parleremo di una delle vetture giapponesi di maggior successo, che è ufficialmente uscita…