Dalla+Cina+l%26%238217%3Bauto+pi%C3%B9+economica+di+sempre%3A+sembra+una+piccola+Jeep+e+costa+quanto+mezzo+iPhone
quattromaniait
/2025/02/09/dalla-cina-lauto-piu-economica-di-sempre-sembra-una-piccola-jeep-e-costa-quanto-mezzo-iphone/amp/
Auto

Dalla Cina l’auto più economica di sempre: sembra una piccola Jeep e costa quanto mezzo iPhone

Il mercato dell’auto in Cina sta vivendo il momento di massimo splendore ed espansione. Scopriamo l’auto più economica.

Il car market asiatico sta creando il panico in Europa. Stanno iniziando a spuntare come funghi tantissimi nuovi brand che si stanno facendo strada anche in Europa, nonostante i dazi imposti per porre dei limiti alla diffusione di tali mezzi. Il boom è cominciato con le EV ma adesso si sta diffondendo a tutti i segmenti con diverse motorizzazioni.

Affare d’oro in Cina – Quattromania.it

I cinesi hanno dalla loro risorse infinite e possibilità di tenere bassi i prezzi. A parità di smartphone su 4 ruote le nuove generazioni sceglieranno le auto del Paese del Dragone Rosso per questione di prezzi più bassi. La qualità dipende molto dal costruttore. Vi sono major che producono vetture di alta fascia e con una spiccata personalità e altri produttori che non vanno oltre i copia e incolla, plagiando i migliori progetti americani ed europei.

Affare d’oro in Cina

Il prezzo più basso per un’auto in Cina è veramente basso. Il microtruck full electric KEYU KBW-4 su Alibaba si trova a 4.387,22 yuan o 591 Euro al tasso di cambio attuale, rendendo il camioncino in stile Ram 1500 un vero affare. Il KBW-4 è la versione più piccola delle due proposte di Shandong Keyu Special Automobile Manufacturing, un’azienda fondata nel 2012 a Heze, Shandong.

Il pick-up a doppia cabina misura 4.500 millimetri o 177,1 pollici di lunghezza complessiva, di cui il passo occupa 2.820 millimetri o 111,0 pollici. Invece di un V6 aspirato naturalmente, un I6 biturbo o un motore V8 della famiglia HEMI, ai clienti vengono proposto motori elettrici che vanno da 4 a 5 kilowattora o da 5,4 a 6,7 ​​pony. Valutato a 50 chilometri orari (31 miglia orarie) e, a quanto si dice, capace di percorrere fino a 80 chilometri con la massima potenza della batteria, il KEYU può gestire pendenze del 20%.

Non aspettatevi un pick-up robusto come un Ford o un Ram. Il mezzo cinese è piuttosto leggero e con una carrozzeria e un telaio che riportano alla mente le microcar. Si tratta di un monoscocca che dubitiamo possa resistere a un forte impatto. Il KBW-4 monta pneumatici da 185/70 da 14 pollici. Come vedrete in alto nel video del canale YouTube KEYU Shandong Automobiles il pick-up ha un suo perché in termini di agilità. Le sue piccole dimensioni lo rendono ideale per affrontare anche gli ingorghi urbani. Potrebbe essere visto come un mezzo da lavoro solo per persone con stature non troppo alte e strutture fisiche esili.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

L’auto capace di fare quasi 1.500 km con un solo “pieno”: ha tutto dentro e fuori e costa pure pochissimo

L'auto ibrida di cui vi parleremo oggi è una vettura che ha stabilito un primato…

7 ore ago

Caos incentivi auto 2025: la scelta del Governo italiano fa infuriare di nuovo tutti

Continua ad essere un caso la questione relativa agli incentivi. La decisione del governo potrebbe…

10 ore ago

La storica auto giapponese che è uscita di produzione: addio ad un modello amatissimo

Oggi vi parleremo di una delle vetture giapponesi di maggior successo, che è ufficialmente uscita…

12 ore ago

La Volkswagen che sembrava una Ferrari: se la sono dimenticati tutti, la sua storia è tristissima (FOTO)

Nella storia teutonica dell’Automotive vi sono stati modelli iconici che hanno demolito record di velocità.…

13 ore ago

Honda, maxi richiamo per il famoso SUV: c’è un serio problema di sicurezza

In casa Honda c'è un nuovo guaio da affrontare sul fronte della sicurezza. Un noto…

14 ore ago

Codice della Strada, è caos sulle regole dei test antidroga: qualcosa non quadra, pioggia di polemiche sul Governo

Il nuovo Codice della Strada, emesso lo scorso 14 dicembre 2024, continua a creare numerose…

16 ore ago