Da una recente ricerca, è emerso che un particolare fattore è risultato determinante nella scelta di un motore elettrico. Ecco i particolari.
L’elettrificazione è un fenomeno di cui si parla moltissimo, anche se non ha ancora trovato una propria dimensione nel settore automotive. Nelle ultime ore, è arrivata una notizia abbastanza clamorosa, che riguarda il futuro del mercato dell’auto. Oltre alle auto elettriche, dal 2035 sarà possibile vendere anche auto ibride, il che significa che nuova linfa è stata data al motore al combustione, che da anni ormai è al centro di battaglie per cercare di limitare l’inquinamento.
Il motore elettrico, in ogni caso, è considerato il futuro delle quattro ruote, ma c’è ancora tanto da ottimizzare e migliorare in vista della transizione definitiva. Ma come è possibile scegliere nel migliore dei modi un motore ad emissioni zero? Secondo una ricerca condotta da ABB, è emerso un dettaglio che è in grado di fare la differenza, ovviamente in un settore specifico. Il motore elettrico deve fare strada per emergere in maniera più seria, ma questo aspetto è in grado di ribaltare le sue sorti nel corso del prossimo futuro.
La sopracitata ricerca che è stata svolta da ABB, ha sottolineato che un motore elettrico destinato al settore manufatturiero ha dei costi legati ai propri consumi energetici. In tal senso, i responsabili degli uffici acquisti hanno il compito di valutare con estrema attenzione i dati che vengono riportati sui motori relativi al funzionamento ed alla loro efficienza energetica. Dunque, quanto si sceglie un motore ad emissioni zero viene valutata, prima di tutto, la sua efficienza, come sottolineato da ABB nella collaborazione con Sapio Research, coinvolgendo quasi 2.400 aziende a livello mondiale. Sono stati condotti vari operatori di diversi settori, e le aziende hanno dato quasi tutte lo stesso risultato.
Nello specifico, il 91% delle aziende ha fatto sapere che l’efficienza energetica ha l’importanza più grande nella scelta di un motore elettrico, ed il 94% sta valutando di investire in iniziative di sostenibilità. L’Italia, contro ogni pronostico, è in linea con queste percentuali, e punta molto sull’innovazione e sul carbon free in questa fase. Dunque, quando si sceglie un motore elettrico c’è un dettaglio che fa una grande differenza come l’efficienza energetica, ed è ovvio che i produttori, d’ora in avanti, saranno sempre più concentrati su questo particolare aspetto.
Un brand che ha sempre avuto un forte legame con l'Italia è pronto per stupire…
L'auto ibrida di cui vi parleremo oggi è una vettura che ha stabilito un primato…
Continua ad essere un caso la questione relativa agli incentivi. La decisione del governo potrebbe…
Oggi vi parleremo di una delle vetture giapponesi di maggior successo, che è ufficialmente uscita…
Nella storia teutonica dell’Automotive vi sono stati modelli iconici che hanno demolito record di velocità.…
In casa Honda c'è un nuovo guaio da affrontare sul fronte della sicurezza. Un noto…