Quest’auto è impossibile da rubare, se la fregano poco dopo l’acquisto: che disastro (VIDEO)

Persino vetture, apparentemente, inscalfibili oggi possono essere rubate con poche e semplici mosse. Le immagini sono eloquenti.

I furti di auto continuano a essere un grosso problema per gli automobilisti di tutto il mondo. Secondo il recente “Dossier sui Furti di veicoli 2024” proposto da LoJack Italia su dati del Ministero dell’Interno, nell’ultimo anno vi è stato un aumento del 7% sul nostro territorio, portando il totale a 131.679 veicoli rubati. Le regioni più colpite da questo problema sono Campania, Lazio, Puglia, Sicilia e Lombardia. Le auto più ricercate dai ladri sono 3 modelli FIAT: la Panda al primo posto, seguita dalla 500 e dalla Punto.

Rubata l’auto a prova di bomba
Auto di lusso rubata poco dopo l’acquisto – Quattromania.it

La graduatoria riflette l’andamento delle vendite globali in Italia. Nel Belpaese i veicoli FIAT, insieme alle Dacia, sono quelle più vendute. Anche nel 2024 la Panda ha conservato lo scettro. Ma come evitare di rimanere a piedi? Bisogna sempre stare attentissimi alla chiusura delle portiere. I moderni sistemi keyless hanno facilitato il lavoro dei malviventi. Quest’ultimi, infatti, oggi possono usare dei dispositivi in grado di interferire con il segnale tra chiave e veicolo, impedendone la chiusura effettiva.

È necessario, manualmente, controllare che l’auto sia effettivamente bloccata. Nonostante l’avanzare della tecnologia, gli antifurti meccanici tradizionali come barre bloccasterzo e bloccapedali restano i più efficaci deterrenti. Questi dispositivi, sebbene siano storici, possono scoraggiare i malintenzionati, spingendoli a cercare obiettivi meno protetti. Le auto troppo tecnologiche, come il SUV in basso, ha maggiori possibilità di essere aperta.

Auto di lusso rubata poco dopo l’acquisto

Chi acquista un’auto prestigiosa, solitamente, lascia anche oggetti di valore in vita all’interno del mezzo. Cappotti, borse, dispositivi elettronici e altri effetti personali possono attirare l’attenzione dei malviventi, con il rischio di ritrovarsi con una brutta sorpresa. Per questo motivo è importante anche non lasciare l’auto in un vicolo buio.

Si consiglia sempre una area di parcheggio ben illuminata, preferibilmente dotate di sistemi di videosorveglianza attiva. In questo caso c’era una telecamere ma non è bastata per identificare i ladri. Il video pubblicato sul canale YouTube di Tuttomotoriweb ha messo in luce la rapidità del furto. Anche i parcheggi a spina di pesce sono da evitare, poiché offrono maggiore copertura ai malintenzionati.

Gestione cookie