La MotoGP ha subito regalato colpi di scena nella prima giornata di test, con Jorge Martin vittima di una brutta caduta. Massimo Rivola ha dubbi.
Non parte bene la nuova avventura di Jorge Martin con l’Aprilia, ed è forse più corretto dire che peggio di così non poteva andare. Durante la prima giornata di test sul tracciato di Sepang, in Malesia, il campione del mondo della MotoGP è caduto violentemente e rimediando fratture varie alla mano destra ed al piede sinistro. La sessione mattutina era iniziata da meno di un’ora nella giornata di mercoledì, quando il nativo di Madrid è stato lanciato dalla sua RS-GP in modo molto anomalo.
Martin è stato proiettato sino a circa 2 metri di altezza, prima di ricadere violentemente battendo anche la testa, per fortuna protetta al meglio dal casco che indossava. Martin dovrà essere operato in Europa perché ha rimediato la frattura della testa del quinto metacarpo della mano destra e fratture del terzo, quarto e quinto metacarpo del piede sinistro. Come ha annunciato già Massimo Rivola, dovrà saltare i test di Buriram della prossima settimana. Per la MotoGP il ritorno in pista ha fruttato un grande spavento.
Secondo Massimo Rivola di Aprilia Racing, non ci sono chiari motivi dietro alla caduta del campione del mondo di MotoGP Jorge Martin. Ecco le sue parole: “Quello che è successo oggi è un vero peccato. Abbiamo detto che la prima fase sarebbe stata di adattamento ed ora tutto è svanito. Rimaniamo ottimisti e con un approccio positivo. Sappiamo che Martin si riprenderà dal suo infortunio, il suo è stato un colpo molto forte. Apparentemente, tutto è accaduto senza un chiaro motivo come un errore del pilota o un problema della moto. Jorge è caduto subito una prima volta, poi è tornato in pista ed è accaduto di nuovo“.
Si è anche parlato di un possibile problema alle gomme Michelin, e Rivola ha affermato: “Jorge non è un dilettante, è uno che ha vinto il titolo di campione della MotoGP. Le gomme erano alla giusta temperatura ed alla giusta pressione, tutto è davvero inspiegabile, la moto lo ha lanciato con l’acceleratore chiuso. Il suo pneumatico era una sorta di neutro, molto vicino a quello più morbido come compound. Per il momento, non abbiamo una chiara spiegazione di ciò che è accaduto“.
Anche per il 2025 si rinnova il Bonus patente, ed il Governo mette a disposizione…
Un brand che ha sempre avuto un forte legame con l'Italia è pronto per stupire…
L'auto ibrida di cui vi parleremo oggi è una vettura che ha stabilito un primato…
Continua ad essere un caso la questione relativa agli incentivi. La decisione del governo potrebbe…
Oggi vi parleremo di una delle vetture giapponesi di maggior successo, che è ufficialmente uscita…
Nella storia teutonica dell’Automotive vi sono stati modelli iconici che hanno demolito record di velocità.…