Auto+elettriche%2C+cambiano+le+regole+dopo+il+2035%3A+la+novit%C3%A0+che+sconvolge+il+mercato+in+Europa
quattromaniait
/2025/02/07/auto-elettriche-cambiano-le-regole-dopo-il-2035-la-novita-che-sconvolge-il-mercato-in-europa/amp/
Notizie

Auto elettriche, cambiano le regole dopo il 2035: la novità che sconvolge il mercato in Europa

Gli amanti delle vetture con motori a combustione interna potrebbero ricevere a breve una magnifica notizia in vista del futuro.

La dead line del 2035 ha terrorizzato gli amanti dei motori tradizionali. Tra 10 anni, infatti, ci saremmo dovuti adeguare anche in Italia a una realtà come sole auto elettriche in vendita. Una visione in netta contrapposizione con quello che cercano, realmente, gli automobilisti europei. I numeri delle EV sono, letteralmente, crollati nel 2024 e i motivi sono chiari.

Novità auto elettriche – Quattromania.it

Nella realtà misera attuale vi sono, infatti, pochissime possibilità di acquistare una costosissima vettura alla spina. Di conseguenza il nostro parco auto è e sarà sempre più obsoleto. Per un giovane è già complicato immaginare l’acquisto di una vettura nuova termica, figurarsi una EV. Con la scadenza sui motori a benzina, diesel, ibride comprese, tra 10 anni si sarebbe fatto solo un immenso regalo alla Cina che ha un netto vantaggio sulle materie prime.

Gli italiani stanno cercando di temporeggiare in attesa di scoprire se, effettivamente, dal 2035 verranno vendute solo auto elettriche. Per questo motivo le uniche macchine moderne che continuano a interessare la platea sono le ibride. Non è un caso che il primo costruttore al mondo stia viaggiando a gonfie vele con city car e SUV in prima linea. Se la Toyota è al vertice delle classifiche lo deve ai suoi motori ibridi e, a ruota, tutte le principali Case costruttrici hanno riportato ottimi risultati di vendita.

Speranza per le auto ibride

Il settimanale tedesco Der Spiegel ha anticipato che a Bruxelles sarebbe forte la tentazione di tenere aperto il mercato delle auto ibride ricaricabili anche dopo il 2035. Secondo diverse fonti il compromesso sarebbe già stato raggiunto in via informale. Eckart von Klaeden, ex ministro del governo di Angela Merkel e oggi curatore dei rapporti istituzionali di Mercedes-Benz, ha annunciato: “Crediamo che la regolamentazione debba essere sempre aperta alla tecnologia, in modo tale da consentire l’autorizzazione di modelli ibridi plug-in e con il range extender perché si tratta di veicoli puliti”.

Non più solo auto elettriche dopo il 2035 (Ansa) Quattromania.it

Infine, come si legge sulle colonne del Corriere.it, si potrebbe “raggiungere l’obiettivo di neutralità climatica per le auto entro il 2035 richiederà un approccio neutrale dal punto di vista tecnologico, in cui gli e-fuel svolgeranno un ruolo attraverso una modifica mirata al regolamento come parte della revisione pianificata“.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Dacia Sandero, spuntano i primi spifferi sul nuovo modello: ci sono anche delle immagini e vi faranno impazzire

La Dacia Sandero è l'auto più venduta in Europa, ed il brand dell'est sta già…

10 minuti ago

Bonus patente, tutte le novità del 2025: come fare per ottenerlo e a chi spetta

Anche per il 2025 si rinnova il Bonus patente, ed il Governo mette a disposizione…

1 ora ago

Dall’Italia arriva il progetto che punta a superare benzina ed elettrico: nuovo motore efficiente e dai consumi record

Un brand che ha sempre avuto un forte legame con l'Italia è pronto per stupire…

3 ore ago

L’auto capace di fare quasi 1.500 km con un solo “pieno”: ha tutto dentro e fuori e costa pure pochissimo

L'auto ibrida di cui vi parleremo oggi è una vettura che ha stabilito un primato…

18 ore ago

Caos incentivi auto 2025: la scelta del Governo italiano fa infuriare di nuovo tutti

Continua ad essere un caso la questione relativa agli incentivi. La decisione del governo potrebbe…

21 ore ago

La storica auto giapponese che è uscita di produzione: addio ad un modello amatissimo

Oggi vi parleremo di una delle vetture giapponesi di maggior successo, che è ufficialmente uscita…

23 ore ago