La Vespa è uno dei miti del design italiano, e da poco tempo è disponibile un nuovo gioiello con un maxi allestimento. Andiamolo a scoprire.
Il mito della Vespa compirà 80 anni nel 2026, essendo stata brevettata il 23 di aprile del 1946 sotto la guida dell’ingegnere aeronautico Corradino d’Ascanio, che senza neanche saperlo, portò alla nascita una leggenda delle due ruote. Parliamo, a tutti gli effetti, di un punto di riferimento per il design italiano nel mondo, che è destinato a perdurare nei decenni. Qualche tempo fa è stato presentato l’allestimento GTS 300 Super Tech, con tantissima tecnologia a disposizione del cliente.
Troviamo qualsiasi cosa possa servire per un viaggio confortevole, tra cui un avviamento kelyess, ABS, controllo di trazione denominato Air, ma anche il navigatore di bordo ed un display elettronico. La livrea è del tutto nuova e si possono scegliere diverse opzioni. La più particolare è la Grigio entusiasta amat, con grigio perlato opaco che tende al bianco, a cui si aggiungono anche due deca grigie e verde lime. Nelle prossime righe, andremo a scoprire tutti i segreti del nuovo allestimento di casa Vespa, con il gruppo Piaggio che con tale novità punta a conquistare i palati più raffinati.
Di certo, il nuovo allestimento non può essere economico con ciò che offre, soprattutto al girono d’oggi in cui la qualità si paga a carissimo prezzo. La Vespa GTS 300 Super Tech costa 7.499 euro, anche se la versione Super parte da 7.099 euro, giusto per risparmiare qualcosina. Già nell’estate del 2024, tuttavia, erano stati 2.800 gli ordini, il che significa che la richiesta ha superato i dubbi relativi ad un prezzo eccessivi. Il peso è contenuto, pari a 148 kg a secco, e la guidabilità mette a proprio agio anche chi non ha tanta esperienza sulle due ruote, così come la sella che è alta appena 790 mm da terra.
Ottimi i riscontri delle prove effettuate in città, ed è facile arrivare a 120 km/h di velocità massima, ed anche la fase di frenata è ben gestibile. La potenza è pari a 23,8 cavalli con 26 Nm di coppia, ed i dischi da 220 mm aiutano la frenata. I consumi sono buoni, con Piaggio che dichiara 30,3 km con un litro. La Vespa GTS 300 Super Tech ha anche qualche difetto, come il vano sottoscala che non è troppo capiente. Secondo alcuni giudizi, anche le pedane del passeggero sono troppo avanzate, ma in generale parliamo di un gioiellino promosso a pieni voti.
La Jeep Cherokee, che potrebbe anche cambiare nome, sta per cambiare faccia. Andiamo a scoprire…
Il nuovo Codice della Strada continua a generare numerose polemiche. Scopriamo una disposizione che appare,…
Volvo Cars ha compiuto un nuovo importante step per un futuro green. Ecco la strategia…
Dopo lo scandolo del dieselgate, causato dai dati alterati sulle emissioni delle VW, i motori…
Nell’immaginario collettivo nostrano la Ferrari è il punto di riferimento assoluto in termini di potenza…
Per una ampia diffusione di auto alla spina in Europa ci sarebbe bisogno di una…