Nissan%2C+%C3%A8+crisi+nera%3A+arriva+l%E2%80%99ammissione+drammatica+sul+futuro+del+marchio
quattromaniait
/2025/02/06/nissan-e-crisi-nera-arriva-lammissione-drammatica-sul-futuro-del-marchio/amp/
Auto

Nissan, è crisi nera: arriva l’ammissione drammatica sul futuro del marchio

L’Automotive giapponese, eccezion fatta per la Toyota, non sta attraversando una fase positiva. Sono diversi i brand, come Nissan, che sono piombati in una crisi profonda.

C’era una volta l’affidabilità finanziaria dei colossi giapponesi che non temevano la storica concorrenza europea, vero punto di riferimento dell’Automotive mondiale, e i competitor americani. Nel 2025 l’industria sembra essersi spostata sempre più a Est, ma il punto sulla mappa è diventata la Cina. La crescita dei player del mercato delle due e quattro ruote cinesi sta facendo tremare i principali costruttori al mondo. In un mercato sempre più variegato c’è chi sale e chi scende.

Il tracollo della Nissan (Ansa) Quattromania.it

La vendita di auto nuove sta diventando un lusso per una nicchia di appassionati green. Le macchine sono diventate anche, concettualmente, dei banali mezzi per raggiungere un punto B partendo da un punto A, perdendo totalmente il fascino dei un tempo. Tra i marchi che stanno trovando particolari difficoltà ad evolversi c’è Nissan. Dopo aver chiuso il quarto trimestre del 2024 con risultati finanziari a ribasso, il brand giapponese ha annunciato un piano di riduzione dei costi da 2,6 miliardi di dollari, che prevede il taglio di 9.000 posti di lavoro a livello globale e una riduzione della produzione del 20%.

Le difficoltà della Nissan derivano dalla scelta di Renault, a fine settembre 2024, di vendere azioni Nissan. La Casa francese ha posseduto fino al 46% del brand nipponico. Honda sta finalizzando un accordo con Nissan per co-sviluppare veicoli elettrici. Il colosso di Tokyo dovrebbe diventare socio maggioritario, sotto la spinta dal governo giapponese. Una “acquisizione mascherata”, come affermò l’ex CEO Nissan Carlos Ghosn la scorsa estate.

Nissan, lo spettro del fallimento

Secondo quanto riportato dal Financial Times due anonimi alti dirigenti Nissan avrebbero confermato che al marchio, restano “12 o 14 mesi per sopravvivere“. Nel tentativo di riprendersi, Nissan avrebbe già avviato colloqui di fusione con Honda. Gli esperti del settore stimano che queste nuove misure di contenimenti di costi porteranno a una riduzione della produzione di circa 63.000 mezzi nel 2025, pari al 12% della produzione totale Nissan negli Stati Uniti. L’azienda avrebbe anche offerto pacchetti di incentivo all’uscita a oltre 1.500 dipendenti.

Crisi Nissan (Ansa) Quattromania.it

Il piano di razionalizzazione dei costi, necessario per gestire la crisi, sta gettando nel caos i lavoratori. David Johnson, responsabile della produzione e della supply chain di Nissan North America, ha annunciato: “Il mercato è particolarmente sfidante per alcune delle nostre linee di prodotto. Attualmente, i livelli di utilizzo degli impianti non sono ottimali, soprattutto considerando il nostro modello produttivo su due turni“. L’elettrico continua a non decollare in molte realtà mondiali e Nissan ha anticipato troppo i tempi, perdendo di vista il suo focus sui modelli di maggior successo.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Codice della Strada, cambiano i limiti della patente? Cosa succede in questo 2025

Esistono diversi limiti di cui i neopatentati devono essere a conoscenza per evitare multe e…

1 ora ago

Kia pronta a fare a pezzi la Grande Panda: in arrivo l’auto elettrica più economica di sempre

Le auto elettriche hanno ancora dei prezzi troppo elevati, ma ora è la Kia che…

2 ore ago

Un colosso tedesco mette ko benzina e diesel con un nuovo motore: l’ibrido che ha dei consumi da sogno

Da anni si parla di rivoluzione ibrida in Europa e, finalmente, siamo arrivati a un…

4 ore ago

Che ruolo ha Lapo Elkann in FIAT attualmente? Tutto sulle attività dell’ex rampollo di casa Agnelli

Il fratello di John Elkann, erede designato da Gianni Agnelli, ha avuto una vita piuttosto…

6 ore ago

Jannik Sinner, “tradimento” all’Italia: pizzicato a Monaco con una tedesca tutto pepe mostruosa (VIDEO)

Lo sport tricolore ha un nuovo campione. Il tennista Jannik Sinner, oltre a essere un…

8 ore ago

Quali motori monta la FIAT Grande Panda? Ampia scelta per i clienti: tutti i segreti del nuovo SUV compatto

In occasione dei 125 anni della FIAT è stata presentata la nuova Grande Panda. Un…

9 ore ago