Lo sport tricolore ha un nuovo campione. Il tennista Jannik Sinner, oltre a essere un asso della racchetta, dimostra di avere gusto in materia di auto.
Jannik Sinner è già uno dei più grandi tennisti italiani di tutti i tempi. Se dovesse continuare a vincere tornei internazionali potrebbe diventare una leggenda. Il nativo di San Candido è cresciuto con l’obiettivo di diventare un fenomeno nello sport. Il 10 giugno 2024 è diventato il primo tennista italiano e il 29º al mondo ad aver raggiunto la 1ª posizione del ranking ATP in singolare.
Nella sua generazione ha pochi alla sua altezza. Jannik ha sfruttato anche l’addio di due mostri sacri come Roger Federer e Rafael Nadal per issarsi al vertice delle classifiche mondiali, complice anche un Djokovic sul viale del tramonto. Con 19 titoli del circuito maggiore, tra i quali emergono tre prove del Grande Slam, quattro tornei Masters 1000 e un ATP Finals, Sinner è diventato il più tennista italiano più vincente della storia. Con la nazionale italiana ha conquistato la Coppa Davis nel 2023 e nel 2024. Cresciuto a Sesto Pusteria in una famiglia di madrelingua tedesca, è figlio di Siglinde e Hanspeter, che hanno lavorato presso il rifugio Fondovalle in Val Fiscalina per 20 anni fino al 2022. Jannik ha cominciato con lo sci per poi cimentarsi nel tennis. Sulle piste da sci registrò grandi risultati a livello nazionale in slalom gigante, vincendo, all’età di sette anni, il 32º Gran Premio Giovanissimi 2009.
A 12 anni è diventato campione italiano di sci nella sua categoria, ma durante l’anno successivo, all’età di 13 anni e mezzo, preferì dedicarsi definitivamente al tennis, a causa della lunghezza degli allenamenti sciistici. A 14 anni si tesserò con il Tennis Club Italia di Forte dei Marmi, conquistando suo secondo campionato italiano. Dal 2018 si è allenato al Piatti Tennis Center, sotto la guida di Riccardo Piatti, con il quale terminerà di collaborare nel febbraio 2022.
L’auto tedesca di Jannik Sinner
Il tennista ha frequentato le scuole superiori all’istituto tecnico Walther di Bolzano fino al quarto anno per poi conseguire la maturità in ragioneria da privatista. Nel 2020 ha trasferito la propria residenza anagrafica e fiscale nel Principato di Monaco.
Proprio tra le stradine di Monte Carlo è stato beccato a bordo di una potente Audi. Si tratta di una RS6 grigia che incute un certo timore. Il look della vettura station wagon tedesca è accattivate e robusto, proprio come lo stile di gioco di Sinner.