Codice della Strada, quali sono i farmaci vietati? Fate attenzione a prendere questi medicinali

Tra le novità introdotte dal Codice della Strada c’è il giro di vite contro chi guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Occhio anche ai farmaci.

Il 14 di dicembre del 2024 è una data che resterà a lungo impressa nella storia giuridica del nostro paese, sia per le novità che sono state introdotte sia per le enormi quantità di polemiche che esse hanno generato. Il nuovo Codice della Strada ha fatto il proprio esordio, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza e di limitare le azioni dei trasgressori. Matteo Salvini è stato uno dei grandi sostenitori della novità, a seguito del pericoloso incremento di incidenti stradali che si è verificato nel corso degli ultimi anni.

Codice della Strada, quali sono i farmaci vietati? Fate attenzione a prendere questi medicinali
Uomo che prende medicinali in auto – Quattromania.it

Secondo quanto emerso, gli automobilisti avrebbero trascorso le vacanze natalizie con il timore di poter essere sanzionati, ed hanno prestato particolare attenzione al consumo di alcol, come lamentato da molti baristi e ristoratori. Anche il consumo di droga prima di mettersi al volante è punito severamente, ma i nuovi test rapidi hanno generato proteste per via del possibile errore che commettono con chi ha assunto dei medicinali. Ora andremo a scoprire quali medicinali potrebbero risultare positivi ai test rapidi, anche se dal Governo sono arrivate diverse smentite.

Codice della Strada, occhio anche a qualche medicina

Secondo quanto riportato dal sito web “Mypersonaltrainer.it“, esistono alcune tipologie di medicine che potrebbero alterare i risultati dei test rapidi, andando così a generare il fenomeno dei falsi positivi, di cui tanto si è parlato in queste settimane. Ci sono dei farmaci che possono alterare le capacità di guida come ansiolitici e sedativi come le benzodiazepine, ma anche gli antidepressivi tricicli, che causano sonnolenza ed ipotensione, o antistaminici di prima generazione, che scatenano dei pesanti effetti sedativi.

Farmaci fai attenzione
Farmaci grave rischio – Quattromania.it

Ci sono poi, sempre in base a quanto riportato sulla fonte sopracitata, dei farmaci il cui utilizzo porta a dover evitare, per motivi di sicurezza, la guida, anche se non sono espressamente vietati dal nuovo Codice della Strada. Si tratta di analgesici oppiacei, antitossici a base di Codeina, ma anche barbiturici e benzodiazepine, così come la cannabis terapeutica. Rientrano in queste categorie anche i medicinali in grado di alterare il sistema nervoso centrale.

Gestione cookie