Volvo+tende+la+mano+al+colosso+in+difficolt%C3%A0%3A+arriva+l%26%238217%3Bacquisizione+che+pu%C3%B2+stravolgere+il+mercato
quattromaniait
/2025/02/05/volvo-tende-la-mano-al-colosso-in-difficolta-arriva-lacquisizione-che-puo-stravolgere-il-mercato/amp/
Auto

Volvo tende la mano al colosso in difficoltà: arriva l’acquisizione che può stravolgere il mercato

Volvo Cars ha compiuto un nuovo importante step per un futuro green. Ecco la strategia del brand svedese sotto il controllo del colosso Geely.

La multinazionale svedese produttrice di veicoli di alta fascia continua a investire nel green. La sede centrale della Volvo è a Torslanda , Goteborg  L’azienda realizza SUV, station wagon e berline, puntando forte sull’affidabilità e sulla sicurezza. Il 28 marzo 2010, Ford ha ceduto Volvo Cars in perdita a Geely Holding per 1,8 miliardi di dollari.

Northvolt Factory (Media Press) Quattromania.it

Volvo Cars è stata quotata in borsa alla borsa di Stoccolma Nasdaq nel 2021, sebbene Geely Holding mantenga ancora la maggioranza della proprietà. Volvo Cars ha dichiarato che sarebbe diventato un marchio completamente elettrico entro il 2030, con veicoli venduti esclusivamente online, 4 anni fa. Sempre nel 2021 Volvo Cars e lo sviluppatore e produttore svedese di batterie Northvolt hanno annunciato la volontà di costituire una joint venture 50/50 composta da una gigafactory di batterie e un centro di ricerca e sviluppo (R&S) a Goteborg.

L’anno seguente, nel 2022, Volvo Cars ha trasferito le sue capacità di ricerca e produzione di motori ibridi a Skövde e Zhangjiakou ad Aurobay , in una joint venture con Geely. Volvo Cars oggi possiede il 18% di Polestar e il 50% di NOVO Energy, il 100% di Zenseact (software AD e ADAS) e il 100% di HaleyTek. Volvo Cars ha da poco ufficializzato l’acquisizione completa di Novo Energy AB, la joint venture precedentemente condivisa con Northvolt AB. Una strategia finanziaria che nasce dall’obiettivo di consolidare il controllo sulla produzione di veicoli elettrici e sviluppo delle batterie necessarie per la sua futura gamma di veicoli a batteria.

Volvo Cars, obiettivi green

L’accordo determina che Volvo Cars acquisisca tutte le quote detenute da Northvolt in Novo Energy AB, divenendo l’unico proprietario dell’azienda. Una volta completata la transazione, non vi saranno rivendicazioni in sospeso tra Volvo Cars e Northvolt AB. Inoltre, Volvo Cars e Northvolt AB hanno stretto un accordo quadro per esplorare potenziali collaborazioni future, inclusa la possibilità di garantire una fornitura nel mercato nordamericano.

Le due realtà aziendali continueranno a collaborare nello sviluppo e nella fornitura di batterie per EV, nonostante il cambiamento nella struttura proprietaria di Novo Energy. Northvolt, creata da ex membri della Tesla, nei piani sarebbe dovuta diventare la principale azienda europea di batterie per veicoli elettrici, assicurandosi investimenti significativi da parte di aziende come Gruppo Volkswagen, e Goldman Sachs. I risultati negativi dei major del Vecchio Continente nel settore elettrico hanno creato difficoltà finanziarie.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Perché evitare l’acquisto di auto diesel? Pro e contro di una tecnologia demonizzata

Dopo lo scandolo del dieselgate, causato dai dati alterati sulle emissioni delle VW, i motori…

1 ora ago

Ferrari umiliata in una drag race da una berlina elettrica: confronto impietoso (VIDEO)

Nell’immaginario collettivo nostrano la Ferrari è il punto di riferimento assoluto in termini di potenza…

3 ore ago

Auto elettrica, scatta un altro problema in Europa: cosa spaventa ora tutti gli automobilisti

Per una ampia diffusione di auto alla spina in Europa ci sarebbe bisogno di una…

5 ore ago

Toyota, calvario per alcuni modelli: scatta il secondo richiamo in pochissimo tempo

La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…

7 ore ago

Alfa Romeo, spunta già la versione crossover? Sembra un incrocio tra la Stelvio e la Tonale (VIDEO)

L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…

8 ore ago

Quali sono gli svantaggi di un’auto a GPL? Ecco cosa devi sapere prima di comprarne una

Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…

10 ore ago