La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti con un altro richiamo. Ecco la causa del problema.
Tra i marchi più affidabili al mondo è sempre rientrata la Toyota, una vera e propria eccellenza su questo fronte, ma anche ai migliori capita di sbagliare, come vedremo nella giornata di oggi. Il colosso giapponese ha chiuso il 2024 in Italia con 130.000 immatricolazioni, 10,82 a livello mondiale, confermandosi il primo costruttore al mondo. A fronte di una netta crescita nel nostro paese, globalmente c’è stato un leggero calo, così come accaduto anche per la Volkswagen che si ferma a 9,24 milioni di auto vendute, senza alcuna possibilità di impensierire la capolista.
La Toyota continua ad ottenere un enorme successo grazie alla propria gamma ibrida, anche se sta sviluppando nuove tecnologie anche per le sue elettriche del futuro, come le batterie allo stato solido. Nelle prossime righe, andremo ad analizzare quanto riportato dal sito web “Autoevolution.com“, sempre molto affidabile sul tema dei richiami. La casa giapponese dovrà presto intervenire su migliaia di auto, a causa di un problema da non sottovalutare sul fronte della sicurezza. Sarà fondamentale, questa volta, svolgere un lavoro perfetto per evitare nuovi problemi.
I richiami sono sempre più frequenti nel mercato dell’auto di oggi, e vanno a colpire anche i costruttori solitamente noti per la grande qualità dei loro prodotti. La Toyota deve ora intervenire per un problema legato all’airbag, con il sistema di sicurezza del lato conducente che potrebbe non dispiegarsi, ovviamente nei casi di incidente. La cosa più incredibile è che su questi modelli si era già intervenuto per effettuare una riparazione, ma a quanto pare, non è stato ottenuto il risultato sperato, visto che un gruppo cavo a spirare del piantone dello sterzo ha continuato a dare problemi.
Nello specifico, un cavo piatto flessibile che fa parte di questi componenti rischia di separarsi a causa di una saldatura che non è stata effettuata in maniera corretta. A questo punto, c’è il rischio che si verifichi l’evenienza riportata in alto, ovvero che l’airbag non entri in funzione in caso di necessità, lasciando il guidatore scoperto. Le Toyota richiamate sono poco più di 1.700 ed includono modelli come la Corolla e la Corolla Cross, ma ci sono anche altri modelli come la Tacoma, l’Highlander e la Lexus RX 350. Occorre intervenire in fretta.
L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…
Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…
La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…
Nemmeno il tempo di arrivare in strada che la FIAT Grande Panda è stata replicata…
La FIAT non sta di certo vivendo un momento esaltante, ed oggi vi sveleremo quanto…
La Ferrari e Michael Schumacher hanno vissuto anni difficili prima di iniziare a dominare. Ora…