Quali sono gli svantaggi di un’auto a GPL? Ecco cosa devi sapere prima di comprarne una

Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d’oggi, ma non è certo tutto oro ciò che luccica andiamo a scoprire quali sono i loro svantaggi.

Le vendite delle auto a GPL crescono in Italia, e ci fanno capire che quella in questione potrebbe essere un’alternativa molto valida alle più complesse tecnologie ibride ed elettriche. Il marchio che ha maggiormente puntato su questo combustibile è senza dubbio la Dacia, che sta facendo una fortuna grazie alle sue vetture a basso costo ed ecologiche. Il Gas di Petrolio Liquefatto porta con sé degli indubbi vantaggi, che stanno spingendo il cliente verso il loro acquisto.

Auto GPL ecco i difetti
Auto GPL cosa devi sapere – Quattromania.it

Quello più banale, ovviamente, è il fatto che il rifornimento costi molto meno rispetto a benzina e diesel, ed è un aspetto a cui oggi si fa particolare attenzione. Anche l’aspetto ambientale è a favore delle auto a GPL, con le prestazioni che sono nettamente migliori rispetto a quelle delle auto a metano. Si può inoltre circolare con queste vetture nelle zone in cui il traffico è interdetto ad auto più inquinanti, ed un altro vantaggio è dettato dai tanti distributori presenti in Italia, cosa che non si può ancora dire per le colonnine di ricarica delle elettriche.

Auto a GPL, scopriamo gli svantaggi di questa categoria

Le auto a GPL sono dunque convenienti per diversi motivi, ma ci sono anche degli svantaggi rispetto ad altre alimentazioni. Ad esempio, per chi riesce a tenere la propria auto per lunghi periodi di tempo, è necessaria una manutenzione ogni 10 anni della bombola. L’autonomia è inoltre ridotta mediamente rispetto ai motori termici, visto che l’utilizzo del Gas di Petrolio Liquefatto dura in media 500 km, contro i 650 circa di benzina e diesel. Al contrario di quanto si potesse pensare, le vetture alimentate in questa maniera consumano maggiormente rispetto alle vetture a benzina, altro aspetto da non sottovalutare.

Dacia Sandero tutti i dettagli
Dacia Sandero in mostra (Dacia) – Quattromania.it

Il rifornimento al self-service è molto raro, e ciò vuol dire che occorre informarsi attentamente sulla disponibilità dei servizi. Uno degli svantaggi è il costo installazione nel caso in cui l’impianto a GPL venga installato ad auto già acquistata. In questo caso, occorre considerare bene i costi aggiuntivi, ed è sempre più conveniente acquistare la vettura già munita di questa peculiarità. In generale, il GPL porta comunque a diversi vantaggi, e starà ora a voi decidere se puntare su di esso oppure no.

Gestione cookie