La+Lamborghini+meno+Lamborghini+di+sempre+che+salv%C3%B2+il+marchio%3A+sotto+il+cofano+c%26%238217%3Bera+un+motore+mostruoso
quattromaniait
/2025/02/05/la-lamborghini-meno-lamborghini-di-sempre-che-salvo-il-marchio-sotto-il-cofano-cera-un-motore-mostruoso/amp/
Auto

La Lamborghini meno Lamborghini di sempre che salvò il marchio: sotto il cofano c’era un motore mostruoso

La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili. Oggi vi parleremo di un’auto che ha salvato il marchio.

Con un totale di 10.687, il 2024 è stato un anno record per il brand Lamborghini, che mai in passato aveva vissuto un momento di forma tanto smagliante. La gamma attuale sta facendo faville, con modelli evidentemente molto apprezzati in ogni angolo del mondo. La Revuelto, prima Plug-In Hybrid della storia del Toro, sta ottenendo risultati eccezionali, e man mano, l’intera offerta di Sant’Agata Bolognese diventerà elettrificata, visto l’avvento della Urus SE, il SUV che ora totalizza oltre 800 cavalli, e della Temerario, che sostituisce la Aventador.

Lamborghini logo (Pexels) – Quattromania.it

In passato però, anche la Lambo ha avuto momenti difficili, in cui la sopravvivenza dell’azienda è stata messa fortemente in discussione. Gli anni Ottanta furono molto difficili, e proprio nel 1980, venne svelata la rivoluzionaria Lamborghini Athon Bertone, una Concept Car che fu realizzata per risollevare la casa italiana da una profonda crisi. Athon è una divinità egizia, legata al faraone Akhenatan, il Dio del Sole, e fu proprio per questo che si decise di affidarle questo nome, per riportare alla luce il Toro, vittima di un periodo molto complicato.

Lamborghini, la Bertone Athon fu fondamentale

Nel 1978, il tribunale di Bologna decise per il regime di amministrazione controllata per la Lamborghini, in modo da evitare che andasse in fallimento. La Athon fu svelata nel 1980 al Salone di Torino, andando ad anticipare concetti che sarebbero stati usati in futuro. La carrozzeria era formata combinando vari pannelli, tra cui quello laterale inferiore, con minigonna maggiorata, che arrivava sino alla ruota posteriore. Il cofano anteriore era molto inclinato, così come il parabrezza, e c’è da dire che più che ad una supercar, le forme erano simili a quelle di un aereo. Nel video qui postato, caricato sul canale YouTube Carrozzieri Italiani“, vediamo il gioiello di Bertone in tutta la sua bellezza.

A bordo lo stile era molto minimalista, con interni del tutto rivestiti in pelle, mentre i sedili erano simili a quelli delle abitazioni di quel periodo storico. Ne vennero prodotti solo 53 esemplari, e fu prodotta sulla base della Urico Silhouette. A spingere la Lamborghini Athon c’era un motore 3.0 litri V8 da 260 cavalli, abbinato ad un cambio manuale a cinque rapporti. Le sospensioni, per asse anteriore e posteriore, erano indipendenti. Pensate che venne battuta all’asta nel 2011 per circa 350.000 euro, il che significa che è ricercatissima ancora oggi.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

La FIAT Grande Panda è già stata plagiata: la copia low cost sino-americana

Nemmeno il tempo di arrivare in strada che la FIAT Grande Panda è stata replicata…

1 ora ago

FIAT, quali sono i guadagni di un operaio? Lo stipendio può variare, ecco i dettagli

La FIAT non sta di certo vivendo un momento esaltante, ed oggi vi sveleremo quanto…

3 ore ago

Ferrari, il mitico motore della vettura di Michael Schumacher va all’asta: prezzo da capogiro

La Ferrari e Michael Schumacher hanno vissuto anni difficili prima di iniziare a dominare. Ora…

11 ore ago

Parcheggia l’auto al porto, ma fa un errore fatale: ciò che accade dopo vi farà rabbrividire (VIDEO)

Oggi vi racconteremo una storia davvero assurda, che riguarda un clamoroso errore commesso da un…

12 ore ago

Costruisce un motore con degli oggetti da lavoro che si trovano in casa: il risultato finale fa venire i brividi (VIDEO)

Come si possa arrivare a pensare di elaborare un motore con 50 trapani senza fili…

13 ore ago

Stellantis, John Elkann mette a segno un gran colpo: arriva un’eccellenza straordinaria

Il Gruppo Stellantis ha bisogno di un netto cambio di passo nel 2025. Il presidente…

14 ore ago