Ferrari+umiliata+in+una+drag+race+da+una+berlina+elettrica%3A+confronto+impietoso+%28VIDEO%29
quattromaniait
/2025/02/05/ferrari-umiliata-in-una-drag-race-da-una-berlina-elettrica-confronto-impietoso-video/amp/
Auto

Ferrari umiliata in una drag race da una berlina elettrica: confronto impietoso (VIDEO)

Nell’immaginario collettivo nostrano la Ferrari è il punto di riferimento assoluto in termini di potenza a performance. Sul quarto di miglio è stata distrutta da una regina full electric.

La SF90 Stradale è stata la prima ibrida PHEV (Plug-in Hybrid Electric Vehicle) del listino della Casa modenese. La supercar, grazie all’unione della potenza del motore V8 a benzina e del pacco batterie agli ioni di litio, sfiora i 01000 cavalli. E’ un concentrato di tecnologia estrema, nata dell’esperienza di anni e anni nella massima categoria dell’automobilismo. In Formula 1, infatti, la Scuderia Ferrari presentò la SF90 per partecipare al campionato del mondo 2019. Nello stesso venne immessa sul mercato la supercar più potente di sempre del Cavallino.

Il confronto tra la Ferrari e la Tesla ( Youtube | DragTimes) Quattromania.it

In pista le aspettative erano alte e furono disattese a causa dei controlli della FIA da cui emersero delle irregolarità post pausa estiva. Il caso fu chiuso con un accordo segreto, macchiando anche i primi trionfi in Formula 1 di Charles Leclerc, a Spa e Monza, e l’ultimo successo di Sebastian Vettel a Singapore. In ogni caso il prodotto stradale ibrido ha fatto faville. L’auto presenta lo speciale e-Manettino, potendo muoversi anche in modalità elettrica. Si può contare sulla modalità Performance con il motore a benzina sempre attivo per godere della piena disponibilità della potenza richiesta con ricarica della batteria. Con la Qualify la parte termica ed elettrica lavorano insieme, consentendo di sfruttare al 100% la potenza dei motori.

Il confronto tra la Ferrari e la Tesla

La SF90 Stradale vanta un impianto frenante by-wire, senza collegamento meccanico tra pedale e pompa del freno. Con un rapporto peso/potenza di 1.57 kg/cv e 390 kg di carico aerodinamico a 250 km/h la supercar emiliana è il massimo che può garantire oggi il mercato dell’auto di lusso di Maranello. Ha conquistato l’International Engine of the Year, un risultato mai raggiunto prima da nessun altro propulsore. In meno di 7 secondi quest’auto scatta da 0 a 200 km/h e può arrivare a toccare i 340 km/h di velocità massima.

Unita alla potenza massima specifica di 195 CV/l, il più alto valore di sempre, il propulsore garantisce anche una coppia massima di 800 Nm a 6000 giri/min. Si tratta di un’auto per pochi, essendo proposta a un prezzo compreso tra 440.468 euro e i 490.488 euro. Sul canale YouTube Drag Times abbiamo già assistito a molte gare di accelerazione nel corso degli anni. La persona dietro alle sfide è la stessa che ha spinto al massimo la Tesla Model S Plaid, il top di gamma della Tesla, in grado di mettere a terra una potenza combinata di 1020 cavalli. Vi lasciamo alle emozionanti immagini del filmato.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Auto elettrica, scatta un altro problema in Europa: cosa spaventa ora tutti gli automobilisti

Per una ampia diffusione di auto alla spina in Europa ci sarebbe bisogno di una…

2 ore ago

Toyota, calvario per alcuni modelli: scatta il secondo richiamo in pochissimo tempo

La Toyota, solitamente nota per la grande affidabilità dei propri veicoli, deve fare i conti…

4 ore ago

Alfa Romeo, spunta già la versione crossover? Sembra un incrocio tra la Stelvio e la Tonale (VIDEO)

L'Alfa Romeo Giulia non avrà nulla a che fare con la vecchia generazione a berlina,…

5 ore ago

Quali sono gli svantaggi di un’auto a GPL? Ecco cosa devi sapere prima di comprarne una

Le auto a GPL sono molto gettonate al giorno d'oggi, ma non è certo tutto…

7 ore ago

La Lamborghini meno Lamborghini di sempre che salvò il marchio: sotto il cofano c’era un motore mostruoso

La Lamborghini è oggi in gran forma, ma in passato ha vissuto dei momenti terribili.…

8 ore ago

La FIAT Grande Panda è già stata plagiata: la copia low cost sino-americana

Nemmeno il tempo di arrivare in strada che la FIAT Grande Panda è stata replicata…

9 ore ago