Dopo una lunga attesa, la Toyota ha tolto i veli al nuovo Urban Cruiser in quel del Salone di Bruxelles. Scopriamo i dettagli del nuovo SUV.
Anche il 2024 è stato un anno in cui la Toyota ha dettato legge sul fronte delle vendite a livello globale, totalizzando la bellezza di 10,8 milioni di immatricolazioni. Va segnalata anche una piccola nota negativa, ovvero il calo del 3,7% rispetto all’anno precedente, includendo anche brand come Daihatsu ed Hino Motors che fanno parte del gruppo. Tuttavia, la casa giapponese è nettamente il marchio che ha venduto più auto al mondo, visto che la Volkswagen ha totalizzato poco più di 9 milioni di vendite.
Per mantenere questo primato, in un mercato dell’auto che sarà sì in crisi, ma che è sempre più combattuto, occorre aggiornare con costanza ed intelligenza la propria gamma, svelando modelli che possano essere competitivi. La Toyota ha appena presentato il nuovo SUV Uran Cruiser, che entrerà a far parte dei B-SUV, andando così ad affiancare la Yaris Cross. Misura 4,28 metri di lunghezza, con un design che si ispira all’urbano Tech, con hammerless head sul frontale e gruppi ottici sottili. Il look è aggressivo, e potrà contare su un abitacolo tutto digitalizzato.
La nuova Toyota Urban Cruiser presenta un quadro strumenti digitale da 10,25″ ed uno schermo multimediale da 10,1″ integrati in plancia, con la possibilità di collegare sia Apple CarPlay che Android Auto. La vettura sarà del tutto elettrica con batterie LFP ed è prodotta sulla nuova piattaforma dedicata alle BEV, con 144 cavalli di potenza e trazione anteriore. La batteria è da 49 kWh. Si può però optare anche per una versione a trazione integrale e con batteria da 61 kWh, con la potenza che può salire a 184 cavalli. Di serie, ha funzioni avanzate per la sicurezza attiva e l’assistenza alla guida, in modo da limitare o prevenire gli incidenti.
Andando a dare un’occhiata agli interni, la qualità dei materiali è elevata, con rivestimenti e finiture che uniscono colori come il nero ed il grigio scuro. Sono 12 i colori offerti dall’illuminazione ambientale di bordo, con l’obiettivo di adattarsi all’orario appropriato per il viaggio o una determinata ora del giorno. Secondo le indiscrezioni, la Toyota Urban Cruiser costerà circa 35.000 euro, ma il suo arrivo in Europa è previsto solo per il 2026. Ciò significa che ci sarà ancora da attendere.
Le auto del Gruppo Volkswagen sono curate nei minimi dettagli. Questa Skoda nasconde uno scompartimento…
Il viaggio in treno è sempre più economico rispetto a quello in aereo, ed ora…
La Casa rumena ha ampliato il suo listino con proposte moderne e ricche di tecnologia.…
Una Ferrari dal valore elevatissimo si è schiantato in un crash pauroso. Le immagini sono…
Il gruppo Stellantis sta lavorando a capofitto su un nuovo SUV ad emissioni zero, che…
Ferdinand Porsche, nella sua vita, aveva creato autentici capolavori. Non solo vetture sportive ma anche…