Ferrari%2C+il+mitico+motore+della+vettura+di+Michael+Schumacher+va+all%26%238217%3Basta%3A+prezzo+da+capogiro
quattromaniait
/2025/02/04/ferrari-il-mitico-motore-della-vettura-di-michael-schumacher-va-allasta-prezzo-da-capogiro/amp/
Sport e Motori

Ferrari, il mitico motore della vettura di Michael Schumacher va all’asta: prezzo da capogiro

La Ferrari e Michael Schumacher hanno vissuto anni difficili prima di iniziare a dominare. Ora è in vendita un vero pezzo da museo del 1998.

L’avventura di Michael Schumacher in Ferrari, come ricorderanno i tifosi che hanno sofferto enormemente nella seconda metà degli anni Novanta, non è stata affatto tutto rosa e fiori. Il tedesco, dopo aver vinto i due titoli in Benetton nel biennio 1994-1995, accettò la chiamata del Cavallino, ma dovette subito fronteggiare una realtà piuttosto difficile. Nel 1996 arrivarono solo tre vittorie, senza alcuna possibilità di sfidare le Williams-Renault per il titolo mondiale. Il 1997 fu l’anno della beffa di Jerez de la Frontera contro Jacques Villeneuve, che portò a Michael la fama di scorretto per il famoso contatto.

Ferrari Michael Schumacher pezzo da museo in vendita (ANSA) – Quattromania.it

La seconda occasione per diventare campione del mondo con la Ferrari si palesò nel 1998, contro la McLaren-Mercedes di Mika Hakkinen, la splendida MP4/13 progettata da Adrian Newey. Schumacher dovette fare i salti mortali per tenere il passo della freccia d’argento, visto che la sua F300, pur essendo molto veloce, era oggettivamente inferiore alla McLaren, con cui però si sfidò sino all’ultima gara, quella della beffa di Suzuka.

Ferrari, in vendita il motore originale della F300 del 1998 di Schumacher

Con il ritiro al GP del Giappone causato da una foratura, Michael Schumacher si dovette arrendere per 14 punti a Mika Hakkinen, e fu una delusione non da poco per i tifosi della Ferrari. Tuttavia, la F300 è ancora oggi un’auto ricordata con molto affetto dai fan, visto che lei ed il sette volte campione del mondo fecero sperare nel miracolo sino all’ultimo. Ottenne sei vittorie e tre pole position, ed il suo portentoso motore è ora finito in vendita all’asta, e potrà essere acquistato da chiunque potrà permetterselo. Per essere un singolo componente, il prezzo è sicuramente molto elevato, ma è normale che sia così.

Ferrari F300 con Michael Schumacher in azione (ANSA) – Quattromania.it

Il motore in questione proviene dalla collezione privata di Nigel Stepney, ex capo-meccanico della Ferrari morto in un incidente stradale, colui che, nel 2007, passò i disegni della F2007 alla McLaren, dando vita alla cosiddetta Spy Story. Il motore era un V10 tipo 047 B/C che sviluppava la potenza massima di ben oltre 700 cavalli, e superava il regime di 17.000 giri al minuto. Verrà battuto all’asta proprio domani a Parigi, con stime di vendita tra i 62.000 e gli 83.000 dollari. Insomma, non si parla di una cifra poi così contenuta, ma è un pezzo unico e che non ha eguali.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Parcheggia l’auto al porto, ma fa un errore fatale: ciò che accade dopo vi farà rabbrividire (VIDEO)

Oggi vi racconteremo una storia davvero assurda, che riguarda un clamoroso errore commesso da un…

1 ora ago

Costruisce un motore con degli oggetti da lavoro che si trovano in casa: il risultato finale fa venire i brividi (VIDEO)

Come si possa arrivare a pensare di elaborare un motore con 50 trapani senza fili…

2 ore ago

Stellantis, John Elkann mette a segno un gran colpo: arriva un’eccellenza straordinaria

Il Gruppo Stellantis ha bisogno di un netto cambio di passo nel 2025. Il presidente…

3 ore ago

SUV a GPL, mai visto un prezzo così basso: questo marchio li ha messi al costo di quelli a benzina

Il GPL sta vivendo una seconda giovinezza, ed ora potrete acquistare un SUV ad un…

5 ore ago

Moto, questo mito delle due ruote degli anni ’80 torna in vendita: l’occasione è ghiottissima

Se desideri acquistare una moto d'epoca ad un prezzo molto basso, questa è la tua…

7 ore ago

FIAT Grande Panda, stavolta è stesso Stellantis a farle la guerra: l’Opel ha il modello giusto al prezzo più basso di sempre

Il gruppo Stellantis prosegue i suoi investimento sulle auto elettriche. Ora si inizia a parlare…

9 ore ago