FIAT%2C+%C3%A8+gi%C3%A0+addio+alla+Panda%3F+I+vertici+stravolgono+il+progetto%3A+decisione+che+potrebbe+cambiare+tutto
quattromaniait
/2025/02/03/fiat-e-gia-addio-alla-panda-i-vertici-stravolgono-il-progetto-decisione-che-potrebbe-cambiare-tutto/amp/
Auto

FIAT, è già addio alla Panda? I vertici stravolgono il progetto: decisione che potrebbe cambiare tutto

Il programma del management del Gruppo Stellantis ha subito una svolta con una decisione che riguarda il futuro della city car Panda.

E’, finalmente, cominciata l’era della nuova Grande Panda, ma nella stanza dei bottoni del brand FIAT c’è già chi si sta proiettando al futuro. La regina del mercato italiano ha ricevuto una svolta con l’addio alle storiche motorizzazioni e ha registrato un netto passo verso una nuova era produttiva. Il marchio torinese sembrava lanciatissimo nel car market elettrico, ma l’exit di Tavares ha sconvolto i piani.

FIAT Panda (ANSA) – Quattromania.it

I numeri “elettrici” non sono stati positivi e c’è chi si è cominciato a domandare se esiste un vita al di là del nome Panda. Certo, la FIAT ha lanciato diverse utilitarie di successo negli ultimi anni, ma la city car di segmento A pare non tramontare mai. Questo è, certamente, un punto di forza per la Casa piemontese ma anche un limite. Se, infatti, in Italia si sprecano gli appassionati della Panda, lo stesso discorso non vale al di fuori dei confini nazionali dove vengono acquistate le dirette competitor.

La scelta di promuovere la Grande Panda, infatti, nasce da un obiettivo di globalità che la entry level non garantisce. La nuova Grande Panda verrà prima lanciata sul car market europeo, puntando al titolo di Auto dell’Anno, con l’obiettivo poi di scalare le classifiche mondiali. L’apertura degli ordini ha palesato un diversificazioni di allestimenti e motorizzazioni per rispondere a tutte le esigenze. La sorella più piccola della gamma, la Panda che tutti noi conosciamo, ha provato ad attirare l’attenzione con nuove promozioni.

FIAT, la Panda cambia nome

L’amata city car Made in Pomigliano è stata, ancora una volta, in cima alle classifiche di vendita del 2024 e ha trainato la FIAT. Secondo quanto riportato dai colleghi del Corriere della Sera è probabile che alla fine la Panda, il modello da circa 3,7 metri, possa cambiare nome in Pandina. La piccola di Casa FIAT quindi potrebbe cambiare nome per differenziarsi, appunto, dalla Grande Panda.

Il futuro della city car Panda (Media Press) Quattromania.it

Dati i numeri positivi la Panda tradizionale che apre il listino della Casa torinese continuerà a essere prodotta per ancora molti anni. Rimarrà operativa nella factory campana almeno sino al 2030, per poi lasciare spazio alla nuova gen che sarà concepita sul concept Centoventi, svelato nel 2019. I tecnici, infatti, si ispireranno al prototipo per inaugurare un nuovo corso stilistico. Per ora i fan italiani possono godersi la FIAT Panda “base” a partire da 15.900 Euro.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Quanto sono affidabili le Peugeot? Scopriamo i punti di forza del brand

La Casa francese Peugeot rientra nell’universo del marchi Stellantis, dopo la fusione tra PSA e…

1 ora ago

Batosta per gli Agnelli, una sola donna fa un danno di mezzo milione: cosa è successo (VIDEO)

Anche i ricchi piangono e la famiglia Agnelli ha assistito a una scena impensabile. Una…

2 ore ago

Ford corre ai ripari, uno dei suoi modelli di punta ha un problema: costretti al richiamo

Un modello leggendario Ford, nato negli Stati Uniti per affrontare il fuoristrada più estremo, ha…

4 ore ago

Le 10 peggiori delusioni rifilate da Hamilton alla Ferrari: quanti brutti ricordi per il Cavallino

Lewis Hamilton è stato un rivale durissimo per la Ferrari prima del passaggio a Maranello.…

12 ore ago

Dove non esistono limiti di velocità in Autostrada? I Paesi in cui si può spingere il gas a tavoletta

In Europa vi sono Paesi che adottano limiti di velocità diversi. Scopriamo dove si può…

13 ore ago

Auto pronta per la neve? Scopri i segreti di chi guida in queste condizioni: gli errori da non commettere mai

L’arrivo della stagione invernale segna per molti l’inizio delle vacanze sulla neve. Tuttavia, per godersi…

14 ore ago