Una delle principali cause di visibilità compromessa durante la pioggia sono i tergicristalli usurati. Sostituire i tergicristalli dell’auto è un’operazione che non solo migliora la sicurezza, ma può essere fatta anche da soli.
In questa guida, scoprirai come e quando cambiare le spazzole tergicristallo, con alcuni semplici passaggi.
Perché è importante sostituire i tergicristalli dell’auto?
I tergicristalli sono essenziali per mantenere pulito il parabrezza durante la guida, specialmente quando piove o c’è nebbia. Le spazzole tergicristallo sono fatte in gomma, un materiale che, con l’uso e l’esposizione agli agenti atmosferici, si deteriora nel tempo.
Quando i tergicristalli dell’auto non funzionano più correttamente, possono lasciare aloni, striature o persino non pulire del tutto il vetro. Ciò riduce la visibilità e aumenta il rischio di incidenti.
Quando è il momento giusto per sostituire i tergicristalli dell’auto
Esistono segnali chiari che indicano che è ora di sostituire le spazzole tergicristallo. Se il parabrezza non viene pulito correttamente, lasciando striature o se senti rumori strani mentre i tergicristalli sono in funzione, è probabile che le spazzole siano usurate. Inoltre, se noti che la gomma è screpolata o tagliata, è sicuramente il momento di un cambiamento.
Come trovare la misura giusta per i tergicristalli
Prima di sostituire i tergicristalli dell’auto, è essenziale conoscere le giuste dimensioni delle spazzole. Le misure variano a seconda del modello di auto, quindi è importante prendersi il tempo per misurare correttamente le spazzole esistenti. Solitamente, quella del lato guida è più lunga di qualche centimetro rispetto a quella del lato passeggero.
Puoi prendere le misure manualmente utilizzando un metro, oppure fare una rapida ricerca online per trovare le specifiche per il tuo modello di veicolo. Una volta conosciute le misure, sarai pronto per acquistare le nuove spazzole.
I tre passaggi per sostituire i tergicristalli dell’auto
La sostituzione dei tergicristalli è un’operazione semplice e veloce che puoi fare autonomamente. Ecco i passaggi principali:
- Alza i bracci dei tergicristalli: Usa il comando per sollevare i braccetti dei tergicristalli e bloccarli in posizione verticale. Questo ti darà accesso alle spazzole.
- Rimuovi le vecchie spazzole: Trova il punto in cui la spazzola è fissata al braccio del tergicristallo. La maggior parte dei modelli ha un gancio che tiene la spazzola in posizione. Premi o sgancia il meccanismo di fissaggio e rimuovi la spazzola.
- Installa le nuove spazzole: Prendi le nuove spazzole e inseriscile nel punto di fissaggio. Fai scorrere la spazzola e, quando è correttamente posizionata, ruotala leggermente finché non senti un “clic”, segno che la spazzola è fissata saldamente.
Come sostituire il tergicristallo posteriore?
Molti automobilisti dimenticano di sostituire anche il tergicristallo posteriore. Se il tuo veicolo ne è dotato, assicurati di sostituire anche questa spazzola per garantire una visibilità completa. Il processo è simile a quello per i tergicristalli anteriori, ma potrebbe essere necessario smontare anche il supporto del braccio se la spazzola non è intercambiabile.
Quanto costano i tergicristalli?
Il costo delle spazzole tergicristallo varia in base al modello dell’auto e alla qualità del prodotto scelto. Le spazzole di marca premium possono costare dai 20 ai 30 euro, ma sono più durature e offrono migliori prestazioni rispetto alle marche meno conosciute.
È importante non risparmiare troppo su questi accessori, poiché una spazzola di bassa qualità potrebbe danneggiare il parabrezza o non garantire la visibilità necessaria.
Vantaggi di sostituire i tergicristalli dell’auto da soli
Sostituire le spazzole tergicristallo autonomamente ha diversi vantaggi. Primo, puoi risparmiare denaro che altrimenti spenderesti per il lavoro di un professionista. In secondo luogo, l’operazione è molto semplice e richiede solo pochi minuti del tuo tempo. Infine, puoi farlo in qualsiasi momento, senza dover prenotare un appuntamento o andare in officina.
Conclusioni
Sostituire i tergicristalli dell’auto è un’operazione facile e veloce che ogni automobilista può fare autonomamente. Grazie a questa guida, saprai esattamente quando e come sostituire i tergicristalli dell’auto, migliorando la tua sicurezza alla guida e risparmiando sui costi di manutenzione.