Il pioniere sudafricano fondatore della Tesla ha un patrimonio sconfinato. Elon Musk ha diversificato i business, potendo vantare una posizione inscalfibile.
Secondo la classifica di Forbes Elon Mask è l’uomo più ricco al mondo. Mask si è appassionato al settore della programmazione molto presto ed è riuscito a guadagnare il suo primo compenso alla tenera età di 12 anni vendendo il codice di un videogioco. Una versione web del gioco esiste ancora oggi online. La vita dell’imprenditore non è stata sempre facile, vittima di bullismo, sognava di lasciare il Sud Africa per spostarsi in America.
Al compimento degli studi, tenuti in parte in Canada e in parte nei sui amati Stati Uniti, Elon Mask e suo fratello diventarono cofondatori di Zip2. Dalla vendita Musk ricevette 22 milioni di dollari per la sua parte del 7%. Nel 1999 Musk decise di investire tale somma per cofondare X.com, una compagnia di servizi finanziari online e di pagamenti via e-mail. Solo un anno dopo, X.com si unì con Confinity, dando origine a PayPal. Nel 2002 eBay venne acquistata PayPal per 1,5 miliardi di dollari. Proprio in questo momento Elon Musk divenne uno degli imprenditori più conosciuti del globo. Decise di diversificare il suo patrimonio facendo diversi investimenti nei settori più disparati.
Il mese scorso la nuova valutazione di SpaceX ha fatto sì che Elon Musk non solo fosse la persona più ricca del mondo ma che fosse la prima persona ad avere un patrimonio superiore ai 4 miliardi. Per la precisione il patrimonio netto ammonta a 417,9 miliardi di dollari. Il 2024 potrebbe essere definito l’anno d’oro di Elon Musk, in questo anno il suo patrimonio è aumentato di oltre 150 miliardi dal primo gennaio. Questo incremento del patrimonio è dovuto in parte grazie all’aumento della valutazione di SpaceX, in parte grazie al suo 13% di Tesla, che costituisce la fetta maggiore del suo patrimonio, quasi 170 miliardi di dollari, ed in parte al suo 54% della startup di intelligenza artificiale xAI, che risulta avere ricevuto una valutazione di 50 miliardi di dollari a novembre 2024 da investitori privati.
Attualmente Musk è primo nella classifica di Forbes con un patrimonio che differisce di circa 180 miliardi di dollari rispetto al secondo in classifica, il fondatore e presidente del colosso Amazon, Jeff Bezos. Ad inizio gennaio a causa di un calo delle azioni di Tesla, Musk era stato temporaneamente spodestato dal magnate francese del lusso Bernard Arnault, la cui fortuna è scesa. Alla fine di maggio, grazie a una netta ripresa del titolo della casa automobilistica con un piano di nuovi modelli, Musk è ritornato ad essere il più ricco del mondo. Secondo i pronostici se la crescita del patrimonio resterà costante Musk arriverà a detenere, in futuro, 1.000 miliardi.
Ogni anno in Italia, migliaia di motocicli e scooter finiscono nelle mani dei ladri, alimentando…
In casa Hyundai arrivano grandi novità nel 2025, e tra di esse, c'è un modello…
Da sempre Ferrari e Ford sono state rivali in pista. Un ingegnoso tecnico negli Stati…
La Casa del Biscione si fece strada tra una miriade di marchi, proponendo vetture che…
Il programma del management del Gruppo Stellantis ha subito una svolta con una decisione che…
La Casa francese Peugeot rientra nell’universo del marchi Stellantis, dopo la fusione tra PSA e…