Tra i Carabinieri e l’Alfa Romeo c’è sempre stato uno stretto rapporto, ed ora si inizia a parlare di una nuova Giulia per l’Arma. I dettagli.
Il legame che c’è tra l’Alfa Romeo e l’Arma dei Carabinieri è in atto da decenni, e si rinnova nel tempo con la fornitura di auto sempre più recenti. Da meno di due anni è stata consegnata la Tonale, e molto presto arriveranno altre novità, anche in base all’aggiornamento della gamma della casa del Biscione. C’è trepidante attesa per scoprire le forme delle nuove Stelvio e Giulia, che saranno prodotte a Cassino, sulla piattaforma di Stellantis STLA Large.
A proposti della Giulia, che vedremo nel 2026, nelle ultime ore sono arrivate notizie che svelano maggiori dettagli sulla vettura, che verrà rivoluzionata. La nuova Alfa Romeo Giulia diventerà una sorta di crossover, con il nuovo CEO del Biscione, Santo Ficili, che ha annunciato una rivoluzione a livello di carrozzeria. Dunque, è lecito attendersi un modello alto, che come il SUV Stelvio, sarà disponibile sia in versione full electric che ibrida a benzina. Andiamo ora a scoprire un interessante progetto che immagina la nuova Giulia dei Carabinieri.
Alfa Romeo, ecco il progetto per la nuova Giulia dei Carabinieri
L’Alfa Romeo Giulia è in dotazione da anni all’Arma dei Carabinieri, ed oggi vi mostreremo un progetto realizzato da Tommaso D’Amico, che è ovviamente frutto della fantasia dell’autore e che non ha legami con la reale nuova Giulia, che, come anticipato, avrà forme del tutto diverse. Sul proprio canale YouTube, il designer ha caricato questo video, in cui mostra i render di una Giulia del tutto rivista ed in livrea Carabinieri, mantenendosi fedele alle forme della berlina che è stata presentata una decina di anni fa, almeno dal punto di vista delle forme della carrozzeria, perché le novità non mancano.
Tantissimi gli aggiornamenti a bordo, soprattutto sulla plancia, dove troviamo tutte le novità tecnologiche possibili, con tanto di tablet multifunzione posizionato sul lato del passeggero. Il motore pensato per quest’Alfa Romeo Giulia è un 2.2 turbo a benzina da 250 cavalli AT Q4, con cambio automatico e trazione RWD, e sono previsti anche dei motori elettrici e versioni ibride a benzina. I cerchi sono da 19″, con la livrea che è ovviamente quella classica dell’Arma dei Carabinieri.